Il progetto, che dovrebbe essere ultimato nel 2015, si propone l'obiettivo di rendere l'area la capitale mondiale del recupero del vetro. Il tutto puntando sulle rinnovabili
Il nuovo direttore della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia punta più sulla qualità che sulla quantità: "Non mi piacciono le kermesse con programmi troppo pieni"
L'iniziativa punta a creare un network di laboratori virtuosi tra Italia e Slovenia per lo sviluppo delle rinnovabili. Capofila dell'oganizzazione Unioncamere del Veneto
Il deputato e sindaco di Musile di Piave Gianluca Forcolin ha già presentato un'interrogazione che verrà discussa dagli onorevoli tra due giorni: "Il governo deve intervenire"
Lo studio del Crif rivela che le richieste sono crollate. L'andamento di mese in mese è sempre peggiorato, fino a toccare il risultato più negativo a novembre:-46%
La decisione presa dal Senato accademico dell'Ateneo permetterà di risparmiare circa 20mila euro l'anno. Ciò permetterà di rispettare l'ambiente e di ridurre la burocrazia
Il parco scientifico ha lanciato un'iniziativa per aiutare i migliori business plan nel settore ICT, energia e sviluppo sostenibile. I "vincitori" avranno mille metri quadri a disposizione
Le rilevazioni del centro studi Tecnocasa rivelano che le zone più richieste in questo momento sono quelle di Carpenedo, Marghera e Zelarino. Si assiste a una riscoperta del Lido
L'opera ha l'obiettivo di migliorare il sistema viabilistico tra Friuli-Venezia Giulia e Veneto. I lavori dovranno concludersi entro 550 giorni dalla data di consegna
In materia di aperture degli esercizi pubblici il Comune si allinea alla Regione. Oggi il sindaco Giorgio Orsoni ha firmato un'ordinanza portando a 16 quelle festive consentite
Venezia per l'ennesima volta è la città più costosa per quanto riguarda le tariffe degli alberghi con una media di 123 euro a notte, in aumento del 4,38% rispetto al 2010
Le prime stime non parlano certo di un boom, ma le vendite comunque potevano andare peggio. Il presidente di Confcommercio Venezia Giannino Gabriel: "La città regge bene"
Il leader della Cgia di Mestre intervistato da CorrierEconomia: "Il ceto medio ormai lavora per le casse dello Stato e degli enti locali fino a oltre il 30 gennaio"
Secondo le previsioni della Cgia di Mestre il Pil veneziano segnerà un calo dello 0,2%. Terranno botta solo agricoltura, industria ed export. A pagare il prezzo più salato i lavoratori
I negozianti del centro storico contano su questo mese e mezzo di sconti per rinvigorire i propri bilanci aspettando che i turisti stranieri decidano di darsi allo shopping
Il centro storico ha registrato numeri molto positivi nell'ultimo anno tra arrivi e presenza. Ora il prossimo banco di prova sarà il Carnevale, che si "spalmerà" su tre weekend
Al capoluogo lagunare comunque va il primato tra le città venete con 13 visitatori per residente. Se poi si prende in considerazione solo il centro storico il rapporto sale fino a 27 a 1
L'ipermercato Auchan di Mestre avrebbe già annunciato ai propri dipendenti la volontà di tenere aperto tutte le domeniche. L'assessore regionale Coppola: "Pronti a far ricorso"