Oltre 4 mila metri quadrati di spazio espositivo, visitatori che entrano nei laboratori e interagiscono con i maestri. Creatività, passione ed esperienza a porte aperte
Non è ancora tempo di sospiri di sollievo, secondo l'analisi dell’associazione Artigiani Piccole Imprese e Professioni del territorio: "Risultati positivi, ma pesano le incognite sul futuro"
In quattro anni le aziende si sono ridotte di 195 unità. A supportare le piccole imprese è Crédit Agricole FriulAdria. L'iniziativa è stata presentata venerdì mattina a Dolo
Doppio segno più nel 2017, ma resta l'incertezza. Report dell’associazione piccole imprese del Miranese, che lancia un appello al governo. Il 20 marzo un incontro aperto al pubblico
"Il Veneto ha una vocazione, che è quella dell'export, siamo leader mondiali nella produzione di macchine utensili e competitor sui mercati internazionali. Servono strumenti in grado di sostenere le nostre imprese", afferma Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Imprese Veneto
Sono le opere di 3 giovani artisti: Athanasios Alèxo, Eleonora Corti, Riccardo Garolla che hanno trasformato il negozio ai piedi del ponte di Rialto, facendone laboratorio di idee
Uno strumento che significa meno costi e salvaguardia dell'ambiente in cui Confartigianato Venezia crede fortememte: oltre ad aver studiato dedicate linee di credito agevolato per le aziende ha stipulato un'apposita convenzione per abbattere i costi
L'alleanza favorirà lo shopping dei turisti utenti di City Sightseeing Venezia dagli artigiani aderenti a Confartigianato che dal canto suo si impegnerà a verificare presso i propri associati l'interesse alla rivendita di prodotti e servizi City Sightseeing
Artigiano da una vita, ha preso in gestione la storica attività del padre a piazzale Roma. Ora è costretto a lasciare e trasferirsi alla Giudecca, ma dovrà ridimensionare il suo lavoro
Parte la campagna pubblicitaria che ha l'obiettivo denunciare la massificazione turistica e la desertificazione delle attività locali in centro storico: "Non siamo comparse a Veniceland" è lo slogan
L'inziaitiva, voluta in terraferma, è richiesta anche dalla Confartigianato di Venezia che invita il sindaco a un incontro per settembre: "L'idea di Mestre sarebe utile nel capoluogo lagunare, qui situazione peggiore"
I delinquenti hanno portato via macchinari e attrezzature, ogni cosa, utilizzando poi proprio il furgone della ditta famigliare per fare "spola" senza dare nell'occhio