Gli altri progetti sul tavolo: San Leonardo, il terminal a Malamocco, l'offshore a 8 miglia al largo della costa, il progetto della One Works a San Nicolò, l'avamporto galleggiante al Lido, e Chioggia
Domenica mattina i volontari dell'Associazione gondolieri, coordinati dall’Amministrazione Brugnaro, si sono immersi nel rio dei Santi Apostoli a Cannaregio per rimuovere sporcizia e scarti depositati sui fondali
No Grandi Navi, Laguna Bene Comune, Associazione AmbienteVenezia e il Collettivo Universitario Lisc marciano contro lo smog da traffico acqueo in centro storico
È successo sul ponte della Libertà, intorno a mezzanotte tra sabato e domenica. La signora stremata e in stato di ipotermia è stata trasportata all’ospedale dell'Angelo
In questi giorni è all’esame della commissione Salvaguardia il progetto di marginamento del canale Malamocco-Marghera. Il comitato: «Realizzare interfacce funzionali anziché barriere»
L'appuntamento autunnale in laguna organizzato dalla Compagnia della Vela con il patrocinio della Marina Militare, dell’Autorità Portuale e il supporto di Vento di Venezia
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro è intervenuto sabato mattina alla giornata di studi organizzata dalla Consulta del polo di San Giuliano. Sul piatto la salvaguardia della laguna
Primo incontro venerdì: "Necessari interventi per la riapertura degli archi e per un piano complessivo che riguardi la cura e la manutenzione dell'ambiente lagunare"
Le temperature rigide della scorsa settimana hanno messo in difficoltà animali e piante. Anche questa specie, nel proprio habitat, ha cercato di fronteggiare vento e acqua gelide. Uno spettacolo dal vivo, catturato grazie alle tecnologie che consentono di ammirare senza interferire nel quotidiano altrui. In esclusiva
LeU: "La stagione crocieristica è alle porte e sul ritardo nel trovare la via navigabile alternativa al bacino San Marco e al canale della Giudecca siamo pronti a interrogare il governo"
Lo spanto si è verificato intorno alle 17.50 di lunedì sul canale degli Ormesini, a Cannaregio. Intervenuta anche la Municipale per fermare il topo che trasportava il carburante
Lunedì le remiere di San Giuliano hanno "avvistato" gli operatori in corrispondenza del ponte translagunare. Numerosi archi sono oramai ostruiti, causando grosse problematiche
È successo sabato mattina, la scena è stata ripresa dai canoisti di Punta San Giuliano: "Succede di frequente", commentano. I natanti sono transitati non distanti dalle canoe
"Poco mancava che arrivassero a bordo", racconta Luigi Sorrentino, che è l'autore del video, mentre riprende con il telefonino le acrobazie dei mammiferi vicino alle dighe. "E' pieno - dice - sono stupendi". E i motori delle imbarcazioni si spengono per non disturbare lo show
L'allarme della Consulta della Laguna Media dopo mesi di analisi e rilevazioni: nel 2054 fondale a 17 centimetri. "Se non si interviene diventerà una secca anossica e maleodorante"
A rivelarlo uno studio durato due anni di Cnr e Ismar, che hanno studiato i canali della laguna. Documentando anche lo stato di erosione e l'impatto antropico sui fondali
Le associazioni (Canottieri Mestre, Voga Veneta Mestre, Canoa Club Mestre, Circolo Velico Casanova e Circolo della Vela di Mestre) avevano manifestato a maggio denunciando come la mancata manutenzione dell’area stia portando a un interramento progressivo e a una serie di modifiche pericolose per l'ambiente e l'ecosistema
L'agenzia ambientale regionale esclude problemi per la salute, specie nell'area antistante San Giuliano. I risultati delle analisi mostrano che i livelli dei nutrienti sono nella norma
Aree dimenticate, senza attracchi né collegamenti dove nessuno visita più forti, monumenti storici e oasi ambientali. In cantiere una raccolta fondi online per salvarle e rilanciarle