La nuova produzione multimediale di Cube Radio ha preso il via ufficiale in queste ore con un tocco del Santo Padre in occasione dell’udienza generale in piazza San Pietro
Don Giovanni, don Giampiero, don Marco e don Riccardo verranno ordinati nella cattedrale di San Marco a Venezia il sabato. Già il giorno dopo saranno "operativi"
La chiesa di Venezia dedicata alla martire e che ne custodisce le spoglie, si prepara a diventare santuario diocesano, proponendo un ricco calendario di appuntamenti culturali e religiosi
Il sindaco a muso duro dall'M9: "Servono spazi ad hoc, in ex negozi non possono mettersi in 300". Riferimento al locale di via Mestrina. "Una moschea ufficiale? Non ho detto sì a quello"
Andi e rivieni di fedeli e non solo sul ponte votivo, basilica gremita sin dalle prima ore del mattino. Clima di festa e tradizione a Venezia, tra culto e amore per la città
A presentare il progetto il sacerdote mestrino, parroco nella parrocchia di Ol Moran in Africa, che spiega l'importanza delle scuole nel Paese e chiede un aiuto per poter far studiare i giovani del luogo
Monsignor Moraglia nel suo consueto messaggio pasquale invita a guardare la società in modo diverso grazie a Dio: "Partiamo da Gesù risorto e consideriamo in modo nuovo l'uomo e la società"
Monsignor Francesco Moraglia è stato ricevuto sabato in Vaticano dal Pontefice. Nell'udienza privata spiegati i progetti della Diocesi di Venezia: "Mi ha incoraggiato a proseguire sulla strada intrapresa"
All'interno della cappella, recentemente restaurata e intitolata proprio a San Giovanni Paolo II, verrà custodito un frammento di stoffa intrisa con il sangue del Santo. Inaugurazione il 19 settembre
L'iniziativa alla chiesa della Cita a Marghera: don Nandino Capovilla, il parroco, e Mohamed Amin Al-Ahdab, presidente della Comunità degli islamici di Venezia, uniti per chiedere la pace in Medio-Oriente
Gli attivisti nella notte hanno affisso uno striscione e dei volantini con scritte molto pesanti contro i cacciatori: "La statuina ancora lì, toglietela"
Secoli fa l'ordine gesuita portava la cultura occidentale in oriente attraverso la liturgia. Gli stessi riti saranno riproposti nella basilica veneziana