La Camera di Commercio Venezia e Rovigo Delta Lagunare ha deciso di rilasciare un comunicato nel quale invita a diffidare di telefonate che richiedono informazioni riservate
Un quarantenne residente a Mestre è ritenuto colpevole di truffa e appropriazione indebita. Ha collezionato numerose denunce dal 2010, era partito da Spinea
La disavventura è capitata ad un imprenditore di Marghera, che si è rivolto ad Adico per far valere i propri diritti. Inviata una diffida a due operatori di telefonia
I fatti risalgono all'inizio del 2014. Dopo una serie di indagini in vari istituti di credito, la polizia ha incastrato il delinquente e la sua complice
Aveva messo un annuncio su un portale di trattative tra privati per una struttura inesistente a Jesolo: la vittima, un vicentino, le aveva versato 630 euro
Sono giunte diverse segnalazioni di società che inviano richieste di denaro per presunte banche dati online. La Camera di Commercio invita all'attenzione
Il fatto risale al luglio del 2014. Dopo aver inserito un'inserzione su sito web di compra-vendita, un acquirente, allettato dal prezzo, aveva abboccato
Con questo sistema l'uomo, un cittadino slovacco, spacciandosi per connazionale di macedoni in attesa di rientrare in patria, aveva truffato diverse persone a Mestre e a Bari. E' stato identificato dalla polizia ferroviaria
Secondo l'associazione difesa consumatori sono cresciute del 42% nel 2015 le richieste d'aiuto da parte dei veneziani che hanno riscontrato numerosi problemi alla vettura dopo l'acquisto