Durerà 48 mesi il progetto "Life Vimine", coordinato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dlel'Università di Padova. Obiettivo: difendere dall'erosione barene e paludi
L'Ateneo veneziano vanta 9,5 milioni di credito dalla Fondazione dovuti al mancato versamento delle somme per far fronte agli stipendi dei docenti nella sede di Treviso
Via libera della commissione Cultura alla delibera della Giunta che assegna per l'anno 2013 i fondi alla "Fondazione Studium Generale Marcianum per la promozione di ricerche"
L'appuntamento è sabato 8 giugno, alle ore 10, alla Gazzera con l'esperienza di Silent Play che coinvolgerà gli studenti del secondo anno del corso di laurea per Educatori sociali e i cittadini
Venerdì per l'iniziativa nazionale per il risparmio energetico l'Ateneo lagunare vedrà studenti e professori spegnere le luci. Illuminata a led solo la facciata sul Canal Grande. Iniziativa anche a Jesolo
Sei giovani aderenti all'Udu, unione degli universitari, hanno manifestato con lo slogan "Mettiamo a nudo la verità". Nel mirino le nuove norme di accesso alle borse di studio
Più di mille ricercatori, duemila dipendenti per un ammontare di oltre 50 milioni di euro l'anno in progetti innovativi. Tutto questo ora è consultabile sul portale dell'organizzazione
Una nota congiunta dei rappresentanti degli studenti di Venezia, Padova e Verona mette nel mirino le nuove norme che potrebbero essere approvate in extremis dal governo Monti
L'Ateneo veneziano rende noti dati in controtendenza: +36 percento tra il 2003 e i 2013. Quest'anno gli immatricolati sono stati 6194 contro i 4534 del 2004. Nell'ultimo triennio aumento del 18 percento
La denuncia dell'Unione degli universitari: a Ca' Foscari per sei studenti su dieci nessun assegno, allo Iuav almeno sette su dieci. L'accusa: le colpe in Regione e negli Atenei