rotate-mobile
Attualità Caorle

Cinquanta milioni di euro per sostenere gli stabilimenti balneari del Veneto

Accordo alla Fiera dell'Alto Adriatico tra il Gruppo Bcc Iccrea e Unionmare Veneto

Un plafond da 50 milioni di euro per sostenere gli stabilimenti del Veneto: è la prima intesa dedicata al comparto turistico balneare ed è frutto di un accordo sottoscritto tra il Gruppo Bcc Iccrea e UnionMare Veneto. Si è, insomma, chiusa con il botto l’edizione numero 51 della Fiera dell’Alto Adriatico di Caorle.

La partnership servirà a sostenere finanziariamente gli associati nella attuale fase di profondo cambiamento normativo che determinerà, nei prossimi anni, un impatto significativo per lo sviluppo del settore. L’accordo, il primo dedicato esclusivamente al comparto turistico balneare, coinvolge direttamente tutte le Bcc del Gruppo che hanno sportelli sulla costa veneta e prevede di un plafond da 50 milioni di euro, a tassi e condizioni agevolati e con la garanzia attivabile di Fidi Impresa e Turismo Veneto.

L’intesa è stata annunciata dal Gruppo durante la Fiera dell’Alto Adriatico. «Il turismo balneare è – commenta Francesco Beninato, responsabile Area Territoriale Mercato del Nord Est di Iccrea Banca –, per tutta l’economia del nostro Paese, una risorsa fondamentale, oltre a essere una filiera che oggi deve essere sostenuta con strumenti puntuali ed efficaci». Alessandro Berton, Presidente di Unionmare, ha aggiunto: «Abbiamo concluso questo accordo per dare una risposta concreta ai nostri operatori su come finanziare gli investimenti necessari alla richiesta della nuova concessione. Siamo orgogliosi di essere stati i primi a siglare un accordo di questo tipo in Italia, grazie al quale i nostri operatori possono iniziare a predisporre gli interventi necessari da subito e con la migliore copertura finanziaria. L’obiettivo sarà di valorizzare questo plafond per rinnovare o migliorare le nostre attrezzature nelle spiagge». Soddisfazione è stata espressa anche da Mauro Rocchesso, ddirettore Fidi Impresa & Turismo Veneto: «Questo accordo dimostra ancora una volta la forte coesione che c’è all’interno del nostro Sistema Confederale. Saper fare sinergia tra le strutture associative, il Confidi e le banche del territorio per sostenere le nostre imprese impegnate nel settore balneare, è fondamentale per rafforzare e sostenere il sistema turistico del Veneto».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cinquanta milioni di euro per sostenere gli stabilimenti balneari del Veneto

VeneziaToday è in caricamento