Un milione e mezzo di euro per i Maestri Artigiani
Varato un nuovo bando finanziato per sostenere l’attività dei Maestri Artigiani Veneti
Tra crisi, super bollette energetiche e costi impazziti per la speculazione, arriva una boccata d'ossigeno e per gli artigiani. La Regione Veneto in questi giorni ha varato un nuovo bando finanziato con un milione e 500mila euro per sostenere l’attività dei Maestri Artigiani Veneti. «Finalmente - commenta il presidente della Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia Siro Martin - con questo bando viene definitivamente riconosciuto il valore socio-economico non solo dei Maestri Artigiani, ma di tutte le imprese artigianali che completato un percorso di crescita professionale nel mondo dell’artigianato possono poi essere riconosciute istituzionalmente come ‘Maestri Artigiani’».
I finanziamenti messi a disposizione per i Maestri Artigiani potranno essere utilizzati - con un contributo fino al 75% dell’investimento valutato ammissibile - per l’acquisto di macchinari, mezzi d’opera, hardware e software, ma anche per sostenere i costi per la creazione di portali web ed e-commerce finalizzati alla promozione dell'impresa e alla commercializzazione dei suoi prodotti, e non solo. Rientrano nella casistica dei finanziabili anche autocarri furgonati specifici per il trasporto merci, opere murarie e d’impiantistica nell'azienda, o la la realizzazione di impianti legati a fonti rinnovabili. «In totale in provincia di Venezia ci sono 32 Maestri Artigiani, 152 in tutto il Veneto, ma l'importanza di questo bando e soprattutto l'ammontare del plafond messo a disposizione dalla Regione fa capire quanto a livello istituzionale sia riconosciuta ufficialmente la qualifica di Maestro – prosegue Martin -. Rimane importante quindi per tutti gli imprenditori che hanno i requisiti, e sono tanti in provincia, attivarsi per avviare la pratica di Maestro, attraverso le nostre strutture territoriali che sono a disposizione degli imprenditori titolati».