rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità Chioggia

Chioggia celebra Banksy: al Museo della laguna "Love is in the Air" apparso a Gerusalemme

Da venerdì 1 ottobre, infatti, fino a domenica 9 gennaio a "San Francesco fuori le mura" il progetto espositivo a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani

Il Museo della Laguna sud a Chioggia ospita l'artista Banksy. Il progetto espositivo "Early artist known as Bansky 2002-2007 prints selection" a cura di Stefano S. Antonelli e Gianluca Marziani, prodotta e organizzata da MetaMorfosi Associazione culturale e promossa dal Comune di Chioggia, sarà visibile al "San Francesco fuori le mura" dal primo ottobre prossimo al 9 gennaio 2022. 

Il protagonista della mostra, l'artista inglese Banksy, forse l'autore vivente più popolare dai tempi di Andy Warhol, di cui nessuno conosce il volto, parla attraverso le sue opere. A Chioggia sarà esposta una selezione di serigrafie originali, quelle che Banksy considera tracce fondamentali per diffondere i suoi messaggi etici. Tra le opere: Girl with Balloon, serigrafia su carta del 2004-05, votata nel 2017 in un sondaggio come l'opera più amata dai britannici, e Love is in the Air, un lavoro su carta che riproduce su fondo rosso lo stencil apparso per la prima volta nel 2003 a Gerusalemme, raffigurante un giovane che lancia un mazzo di fiori.

Secondo Pietro Folena, presidente di MetaMorfosi Associazione Culturale che produce e organizza l’evento: «le opere di Banksy sono dirompenti e trasgressive: per questa una sua mostra è destinata comunque a lasciare il segno tra i visitatori. Speriamo tutti che questa fase di post-emergenza pandemica ci traghetti fino ad ottobre perché la voglia di cultura è fortissima ovunque. Il suo arrivo in laguna non passerà inosservato e sarà sicuramente un forte stimolo alla ripresa culturale che tutti auspichiamo».

«Mai come quest’anno l’amministrazione comunale si è impegnata per offrire a residenti e turisti un’offerta culturale così di qualità - commenta l’assessore alla Cultura e agli eventi Isabella Penzo - affiancando al già ricco calendario eventi, due mostre importanti: dal genio della Pop Art, Andy Warhol, al più discusso esponente della street art, Banksy. Investire nell’arte e nella cultura dopo un anno drammatico come quello trascorso è sinonimo di ripartenza per valorizzare ancora una volta i nostri siti culturali». Secondo il curatore Stefano Antonelli: «trasformando il vandalismo in arte, Banksy sta creando un popolo per l’arte con un progetto di inclusione culturale che ha origine nel pensiero punk». Questa mostra è esito di un progetto scientifico, analitico e critico indipendente. L’artista conosciuto come Banksy non è coinvolto nel progetto espositivo, pur essendone stato informato.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Chioggia celebra Banksy: al Museo della laguna "Love is in the Air" apparso a Gerusalemme

VeneziaToday è in caricamento