Servizio civile, il Comune cerca 84 volontari disposti a toccare con mano la realtà
Un'indennità mensile, 16 progetti che vanno dall'educazione alla protezione civile, con la possibilità di convertire l'esperienza in crediti universitari, e un attestato rilasciato alla fine
Alla ricerca di 84 volontari. È aperto il nuovo bando di Servizio civile nazionale del Comune di Venezia, al quale possono partecipare, sia in Italia che all’estero, i cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Come candidarsi
I giovani che aderiscono possono essere impiegati in 16 progetti attivati (5 per l’area Assistenza, 6 per la Cultura, 4 per l’Educazione e Promozione Culturale ed 1 per la Protezione civile). Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del 28 settembre (ore 18 per la consegna a mano), secondo le seguenti modalità: via pec (solo da indirizzo pec intestato al candidato) a: risorseumane@pec.comune.venezia.it. Inviate con raccomandata A/R a Comune di Venezia - Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale - S. Marco 4137 – 30124 Venezia, o consegnate a mano agli Uffici Protocollo del Comune, a San Marco 4136, Ca' Farsetti, lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13. O a Mestre, via Ca' Rossa 10/c, orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13.
Solo il giorno della scadenza, venerdì 28, dalle ore 13 alle 18, la domanda potrà essere presentata presso il Servizio Programmazione, Selezione e Acquisizione del personale, Servizio civile, in via Costa 38/a a Mestre. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda per un solo progetto ed una sola sede inseriti nel Bando presente.
Il volontario di Servizio civile nazionale
Riceve un’indennità mensile di 433,80 euro in cambio di un impegno settimanale di 30 ore, per la durata di 12 mesi. Alla fine del periodo di servizio ad ogni volontario è rilasciato un attestato di svolgimento del servizio utile al riconoscimento di crediti universitari e valido per la partecipazione a concorsi pubblici. Ai volontari del Comune di Venezia è inoltre rilasciata una certificazione delle competenze attraverso la quale sono riconosciute le capacità acquisite durante il servizio civile.
Esperienza concreta
Il Servizio Civile è un’esperienza valida sotto molti punti di vista: permette di rendersi utili agli altri, nonché a sé stessi, ed è un anno particolare in cui si ha la possibilità di sperimentarsi in attività affini ai propri studi e inclinazioni, collaborando alla buona riuscita del progetto scelto, promuovendo al contempo un’ idea di cittadino consapevole della società in cui vive. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio di Servizio civile del Comune di Venezia.