rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Attualità Mira

Tolta l'Iva sugli assorbenti nelle farmacie comunali di Mira. Il sindaco: «Un segnale concreto»

Sconto per tutto l'anno sui prodotti sanitari in tutte le farmacie del comune veneto come primo passo verso la riduzione delle differenze di genere

Il Comune di Mira decide di fare un passo verso la riduzione delle differenze di genere e abbassa il prezzo degli assorbenti femminili nelle sue farmacie comunali togliendo l'Iva su questi prodotti sanitari. È così che l'amministrazione dà un segnale concreto con un'iniziativa a favore di tutte le donne, attiva già da alcuni giorni. «C'è ancora molto da fare per ridurre le differenze di genere nella vita di tutti i giorni»? commenta il sindaco Marco Dori ma, ad ogni modo, questo è già un gesto importante e, sicuramente, molto apprezzato dalle donne. Per tutto l'anno sarà quindi possibile acquistare gli assorbenti a prezzo scontato nelle farmacie comunali, una presso il Centro Mirasole di Mira taglio e una in piazza Mercato a Oriago.

L’iniziativa rappresenta l’adesione alla campagna targata Coop “Close the gap - Riduciamo le differenze”, volta a ottenere il taglio dell’Iva sugli assorbenti e legata ad una petizione che chiede l’intervento del Governo.

«Le nostre farmacie sono un punto di riferimento per la nostra comunità – continua il sindaco Dori – Sono molto contento di questa iniziativa. Si tratta solo di un segnale, ma è qualcosa d’importante e concreto. Era giusto darlo. C'è ancora molto da fare per ridurre le differenze di genere nella vita di tutti i giorni, dalle differenze di salario al crollo dell'occupazione femminile»???.

«Volentieri le farmacie comunali aderiscono a questa iniziativa - commenta inceve il presidente di Serimi (Servizi Riuniti Mira) Enrico Michieletto - che ha un forte carattere simbolico. Le pari opportunità passano anche per piccoli contributi come questo»???.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tolta l'Iva sugli assorbenti nelle farmacie comunali di Mira. Il sindaco: «Un segnale concreto»

VeneziaToday è in caricamento