Share del 24.1%: il concerto di Capodanno della Fenice è lo spettacolo di musica classica più seguito
Più di 4 milioni di spettatori hanno seguito lo spettacolo in Rai. Numerosi anche sul web
Il Concerto di Capodanno 2020-21 della Fenice in diretta su Rai1 ha raggiunto il 24.1% di share e 4 milioni e 353mila spettatori, confermandosi lo spettacolo di musica classica più seguito della televisione italiana. Il successo è stato netto anche sul web e sui social network. Nella tarda mattinata di ieri, sono stati tantissimi gli utenti del sito e i follower di Twitter: grazie al live twitting, l’hashtag ufficiale dell’evento #capodannofenice si è posizionato nella trending topic Italia. Instagram ha registrato un engagement del 4% con circa 10 mila like ai post di lancio e 10mila visualizzazioni delle storie comprese quelle inviate da casa dai follower della Fenice poi ricondivise sul profilo ufficiale del Teatro. Anche sulla pagina Facebook il riscontro è stato forte con 900 condivisioni dei post di lancio a cominciare dalla conferenza stampa di presentazione del concerto e 24mila visualizzazioni dei video.
I dati non fanno dunque che confermare l’importanza e la grande popolarità del programma realizzato dalla Fenice e da Rai Cultura, i cui protagonisti sono stati il direttore Daniel Harding alla guida dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, il maestro del Coro Claudio Marino Moretti, il soprano Rosa Feola e il tenore Xavier Anduaga. «La musica quest’anno non si è fermata – queste le parole di Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro La Fenice –, questo è ciò che conta in un momento così particolare della nostra storia come quello che stiamo vivendo, segnato profondamente dall’emergenza sanitaria». Il concerto integrale, comprensivo dell’esecuzione della Quarta Sinfonia di Ludwig van Beethoven, sarà riproposto in differita giovedì 11 febbraio 2020 alle ore 20.30 su Rai5.