Un concorso di idee per dare un nome all'ospedale di San Donà di Piave
Coinvolti nell'iniziativa 11 istituti scolastici e quasi seimila studenti
L’ospedale civile di San Donà di Piave avrà una propria denominazione, così com'è già per quelli di Portogruaro e Jesolo. A proporre il nuovo nome saranno gli studenti di scuole secondarie di primo grado (classi terze) e di secondo grado, coinvolte in un concorso di idee nato da qualche mese su iniziativa di Comune e Ulss4.
«La finalità di questo concorso è promuovere e rinsaldare l’alleanza tra San Donà, il territorio e il suo ospedale - osserva il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi -. Ospedale che rappresenta un patrimonio comune, che ha enorme valore umano e sociale, dove operano donne e uomini che hanno scelto di dedicarsi alla propria comunità. L’attribuzione e il processo di ricerca di un nome divengono uno strumento di identificazione della comunità con questa struttura, nel desiderio di ribadire e sostenere il senso di appartenenza ad un territorio che ha da sempre fortemente voluto il proprio ospedale».
Il sindaco Andrea Cereser e il direttore generale Mauro Filippi hanno personalmente incontrato e invitato i dirigenti scolastici di otto istituti superiori e di tre istituti comprensivi di San Donà a partecipare al concorso di idee, fornendo il regolamento ed una bibliografia predisposta dalla Biblioteca Civica Comunale che indica i volumi contenenti la storia della città e dell’ospedale. Le proposte di denominazione potranno dunque nascere da un evento storico, da un cittadino che ha contribuito al prestigio o da un episodio che ha caratterizzato la città. Una giuria composta da rappresentanti della Città di San Donà, dell’Ulss 4, degli istituti scolastici, da un esperto in comunicazione e da uno storico selezionerà il nome del vincitore e assegnerà un premio all’istituto scolastico. Premio che vedrà la collaborazione di sponsor locali.