Conto alla rovescia per la consegna della piscina di Spinea
Potrebbe essere pronta anche prima di fine agosto. Progetto da 4 milioni di euro su 63 mila metri quadri. Sindaco Vesnaver: «Le famiglie in questi anni hanno fatto chilometri per portare i figli a nuotare: finalmente la piscina a Spinea è una realtà»
La costruzione del nuovo impianto natatorio di Spinea procede rispettando il cronoprogramma, la piscina potrebbe essere consegnata anche prima di fine agosto come era stato preventivato 4 mesi fa. A constatarlo stamattina il sindaco Martina Vesnaver nel corso di uno dei periodici sopralluoghi assieme al vicesindaco Edmondo Piazzi e l’amministratore delegato di Tempo Libero srl, Massimo Franco. Già eseguite le tramezzature per la suddivisione dei locali e le coperture. A breve verranno terminata l’impiantistica e montati i serramenti, per finire con tutta la parte di rivestimento delle facciate. Per quanto riguarda le vasche sono in fase di completamento le pavimentazioni interne e i rivestimenti. Un investimento di 4 milioni di euro su 63 mila metri quadri. Ci saranno una vasca semiolimpionica di 25 metri, una seconda vasca didattica di 12 metri per 6, e una più piccola dedicata alla riabilitazione in acqua.
«C’è stata una ricerca di soluzione all’avanguardia – dice Franco - In questa direzione andava anche la scelta dei partner che ci hanno affiancato nella costruzione: l’impresa edile Tonon e Myrtha Pools. Abbiamo fatto delle scelte precise, come ad esempio il rivestimento del piano vasche che sarà fatto da una membrana tattile che consente il massimo confort unito alle proprietà antibatteriche e antiscivolo. I rivestimenti esterni saranno in piastrelle di ceramiche prodotte dall'azienda Casalgrande Padana, che utilizza un additivo per scomporre le polveri sottili, produrre ossigeno e abbattere l’inquinamento». «Più prende forma più confidiamo che sia la risposta tanto attesa per la città – commenta il sindaco – un vero e proprio polo natatorio di nuova generazione. Le famiglie in questi anni hanno fatto chilometri per portare i propri figli a nuotare: finalmente la piscina a Spinea è una realtà».
«Pur essendo un’opera grande non è stata invasiva - commenta il vicesindaco - non ha creato problematiche alla città e adesso è in dirittura di arrivo. La piscina era un servizio davvero necessario per il benessere psicofisico e lo sport, soprattutto dei giovani. Da un punto di vista sociale, inoltre, mi sta a cuore la presenza della vasca per la fisioterapia, che sono sicuro darà un grande servizio ai nostri cittadini più anziani e fragili, in una posizione comoda, servita anche dai mezzi pubblici».