COSAP: uffici e orari a Venezia e Mestre
Tutte le informazioni su dove e quando rivolgersi al Comune per il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche
Il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche è il corrispettivo che si deve pagare al Comune per l'utilizzo e l'occupazione di spazi ed aree pubbliche anche senza titolo. È stato istituito dal 1 settembre 1999, con Regolamento del Consiglio Comunale abolendo contestualmente la Tassa di Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche.
A partire dal 3 marzo 2003, con l'attivazione dello "SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE", le procedure e gli adempimenti relativi al rilascio dell'atto di concessione per l'occupazione degli spazi e aree pubbliche sono svolti distintamente:
Ufficio SUAP: per le attività produttive
Per tutte le informazioni, modulistica e documentazione da presentare, rivolgersi a:
SEDI
VENEZIA - San Marco 4023
Campo Manin
Tel. 041.274.7901
Fax 041.274.8371
MESTRE - Mestre Viale Ancona, 59
Tel. 041.274.9197
Fax 041.274.9179
Ufficio Tributi - COSAP: occupazioni relative ad attività edilizia e per passi carrabili richieste da privati cittadini
Direzione Finanza Bilancio e Tributi - Settore Gestione Tributi e Canoni - Servizio Gestione Canoni e Diritti - Gestione pubblicità ed affissioni C.S. e Isole/Terraferma
San Marco, 4030 - Venezia
Via Silvio Trentin, 3/F - Mestre
lun-merc-ven 9.30-12.30 mar 15.00-17.00
Venezia Tel. 041 2744093 Fax 041 2744050,
Mestre Tel. 041 2746093 Fax 041 2746045
tributi2@comune.venezia.it
Responsabile del procedimento:
Mestre: Responsabile Ufficio COSAP Mestre Bruno Fontana