A Venezia le performance degli studenti IUAV protagonisti del laboratorio teatrale di Lenz Fondazione
Gli esiti di "Creazione della Creazione", il laboratorio intensivo di messa in scena condotto da Maria Federica Maestri, direttrice artistica di Lenz Fondazione, verranno presentati dal 14 al 22 aprile all'interno di spazi storici e monumentali della città. Tre i riferimenti drammaturgici: "Genesi", "Apocalisse" e "Le Metamorfosi"
Dal 14 al 22 aprile saranno presentate a Venezia le performance create da Maria Federica Maestri, direttrice artistica di Lenz Fondazione, con gli studenti del secondo anno magistrale in Teatro e arti performative dell’Università IUAV a conclusione del laboratorio intensivo di messa in scena Creazione della Creazione.
Il percorso, realizzato sia in presenza sia attraverso modalità digitali, si concluderà con tre interventi performativi all’interno di spazi storici e monumentali della città: si inizierà mercoledì 14 aprile con Exit #1 [ Genesi ] e lunedì 19 aprile con Exit #2 [ Apocalisse ] in doppia replica alle ore 19 e alle ore 20 presso la chiesa sconsacrata dei Santi Cosma e Damiano sull’isola della Giudecca. Infine giovedì 22 aprile sarà la volta di Exit #3 [ Primal Chaos ], in doppia replica alle ore 18 e alle ore 19, presso l’ex-convento di Santa Teresa a Dorsoduro.
A causa delle restrizioni sanitarie in corso non sarà consentito l’accesso del pubblico, sarà però possibile assistere alle performance attraverso i canali social di Lenz Fondazione e di IUAV.
Il progetto realizzato a Venezia si inserisce all'interno di una ricerca biennale sulle Sacre Scritture che ha dato origine, nei primi mesi del 2021, a La Creazione, tra i vincitori del bando Vivere all’italiana sul palcoscenico promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e volto a valorizzare le progettualità artistiche innovative italiane. A partire da tre riferimenti drammaturgici – Genesi, Apocalisse, Le Metamorfosi –, gli studenti si sono sperimentati nelle funzioni che ruotano intorno al concetto stesso di creazione: ideazione, regia, drammaturgia, involucri, imagoturgia e installazione visuale, pratica performativa, installazione sonora, cura tecnica allestimento e comunicazione.