La Luna rossa incanta Venezia, sguardi al cielo per lo spettacolo del secolo
Un evento astronomico raro: momento clou tra le 22 e le 23 con l'eclissi totale durata complessivamente oltre un'ora e mezza e in condizioni meteo ottimali. E' stata subito magia
Una notte spettacolare, un'eclissi, la più lunga del secolo, che ha incantato e catturato sguardi per oltre un'ora e mezza verso il cielo. Protagonista la Luna, di colore rosso scuro, ben visibile anche a Venezia che si è andata lentamente oscurando fino a tornare tonda e luminosa, dopo mezzanotte.
Milioni le persone a testa in su venerdì sera. Un evento rarissimo, quello anticipato dagli esperti, che ha offerto la possibilità di osservare anche Marte, apparso più grande del solito, Giove e Saturno, grazie ai telescopi. L'eclissi, nel nostro Paese si è vista particolarmente bene e anche questo ha accresciuto curiosità e l'interesse.
Vogliamo condividere con tutti voi la grande emozione dello spettacolo della scorsa notte che ci ha fatto stare tutti con il naso all'insù grazie alle foto del nostro collega il Sovrintendente Capo della #PoliziadiStato Settimio Di Neris #essercisempre #Eclissi #Luna pic.twitter.com/xedQVmwI7y
— Polizia di Stato (@poliziadistato) July 28, 2018
Il colore rosso
La colorazione rossa del satellite è stata determinata dalla sua posizione rispetto alla Terra, che trovandosi tra Sole e Luna ha proiettato sulla stessa un cono d'ombra. Marte invece appariva più grande, trovandosi nella posizione opposta rispetto al Sole e alla minima distanza dal nostro pianeta.
Porte aperte di osservatori e planetari in tutta Italia, che hanno messo a disposizione attrezzature per visualizzare meglio l'eclissi, anche se è stata ben visibile a occhio nudo e senza necessità di protezione della vista. Non resta che attendere il prossimo spettacolo, tra i prossimi previsti dagli esperti (foto sopra di Claudio Vianello).