rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità Mira / Strada Statale Romea

Interventi in Romea: espropri, affidamenti e pareri Via in corso per i nodi a rischio

Gli interventi agli incroci pericolosi di Giare, dell'ipermercato Lando, dell'immissione verso il centro di Malcontenta e dell'area industriale ex Pansac: rotonde sottopassi e ciclopedonali

Quattro progetti, un investimento complessivo di 14 milioni e 400 mila euro: si è concluso l'aggiornamento tra Anas e il Comune di Mira sullo stato dei lavori inseriti nel Piano di potenziamento e riqualificazione della Romea, nel tratto che ricade all’interno del territorio comunale. I lavori sono finalizzati ad aumentare la sicurezza della statale, in particolare nelle intersezioni, attraverso la modifica della viabilità esistente.

Gli interventi riguardano principalmente alcuni nodi stradali noti per la loro pericolosità: gli incroci di Giare, quello nei pressi dell'ipermercato Lando, l'immissione verso il centro di Malcontenta e l'area industriale ex Pansac. Nel pacchetto completo di interventi, anche la realizzazione di sottopassaggi ciclopedonali e la messa in sicurezza degli spazi di fermata degli autobus di linea.

Per la realizzazione della controstrada di intersezione in località Malcanton e la costruzione della rotatoria di innesto con via Giar?e c'è il progetto definitivo e sono attualmente in corso il reperimento dei pareri e le pratiche di esproprio delle aree. In seguito a verifica preliminare, il ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha richiesto di sottoporre entrambi gli interventi alla procedura di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (Via),?e tale step procedurale - non previsto - è attualmente in corso. 

In merito alla realizzazione della rotatoria con innesto tra via Bastie e la statale Romea è stata completata la progettazione definitiva e sono in corso il reperimento dei pareri e le procedure di acquisizione dei tratti necessarie. È in corso la progettazione esecutiva. Mentre è in fase di affidamento anche la progettazione della bretella che collegherà la rotonda di Malcontenta con via Bastiette, in modo da risolvere il problema dell'immissione sulla statale Romea dei mezzi pesanti diretti verso il sito della Poligof, ex Pansac, con chiusura dell'intersezione interessata.

Anas e il Comune di Mira proseguiranno periodicamente le interlocuzioni per l’aggiornamento? dello stato di avanzamento degli interventi la cui realizzazione consentirà di facilitare e razionalizzare la viabilità nell’ambito comunale per la sicurezza dei cittadini e dei molti trasporti merci. «Dopo molti anni di attesa – commenta il sindaco di Mira, Marco Dori – grazie al lavoro di Anas e all'impegno del governo siamo a un passo dal vedere finalmente diventare realtà la messa in sicurezza della Romea. Un progetto complessivo che saprà dare risposte sia in termini di sicurezza, ma anche di ricucitura del nostro territorio».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Interventi in Romea: espropri, affidamenti e pareri Via in corso per i nodi a rischio

VeneziaToday è in caricamento