L'outlet di Noventa di Piave al centro di un progetto di valorizzazione turistica del territorio | VIDEO
L’outlet firma una partnership con il Touring Club Italiano e si fa promotore di un progetto che coinvolge le principali realtà turistiche della zona
McArthurGlen sviluppa un ampio progetto di valorizzazione del territorio e una serie di itinerari studiati ad hoc assieme al Touring Club Italiano denominata “Ritratti d’Italia”: l’iniziativa – che coinvolge Serravalle, Noventa di Piave, Barberino, Castel Romano e La Reggia a Caserta – è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Lounge di Noventa di Piave Designer Outlet alla quale hanno presenziato la general manager Daniela Bricola, Loris Barbazza, CEO di Insidecom, Michela Nesto, direttrice del Parco Cavallino-Treporti, Fabio Turchetto, presidente di ATVO, Luigi Sutto, imprenditore enogastronomico e albergatore, e il sindaco di Noventa di Piave, Claudio Marian. In collegamento video ha partecipato all’incontro anche Fiorenza Frigoni, direttrice dei prodotti e dei servizi turistico-cartografici del Touring Club Italiano.
Gli itinerari
Il progetto persegue l’obiettivo di mettere assieme la maggior parte dei protagonisti della filiera turistica per arricchire il set di proposte destinate agli ospiti: gli itinerari disegnati in Veneto dal Touring Club Italiano sono infatti i seguenti:
-
Tra mare e laguna: la penisola di Cavallino-Treporti
-
Itinerario archeologico: Noventa di Piave, la sua area archeologica (prossima all’inaugurazione) e le terre del Basso Piave
- Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, paesaggio culturale Unesco: con tappe a Conegliano, Molinetto della Croda, Abbazia cistercense di S. Maria di Follina, Valdobbiadene.
I flussi turistici
Durante l'incontro odierno, la general manager di Noventa di Piave Designer Outlet ha inoltre spiegato com'è la situazione attuale dei flussi turistici: «Il trend è molto positivo – ha affermato –. Ogni mese i numeri si mostrano in recupero rispetto al 2019, prima dello scoppio della pandemia. Chiaramente rimangono ancora incertezze tra i turisti di lungo raggio, soprattutto cinesi per le questioni legate ai lockdown regionali e l’area russofona. Si registrano un ritorno del turismo nordamericano e mediorientale, nonché la conferma del turismo europeo, che si affianca alla maggior propensione degli italiani verso vacanze nel Belpaese».