Giovedì verranno effettuate visite mediche gratuite negli ambulatori delle sezioni Lilt e sarà organizzata una distribuzione di materiale informativo sugli stili di vita sani. Le visite potranno essere richieste tramite il servizio Sos Lilt, al numero 800.99.88.77, e Lilt sezione di Venezia al numero 041958443 (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30).
Prevenzione e sensibilizzazione
Lo slogan è "Proteggiti dai colpi bassi", mentre l'obiettivo specifico dell'operazione è contrastare la disinformazione e promuovere la prevenzione del tumore della prostata, del pene e dei testicoli. "I dati epidemiologici - rivela la Lega italiana per la lotta contro i tumori - indicano che gli individui di sesso maschile si ammalano e muoiono di più di cancro di quanto non accada alle donne. In particolare, si stima che in Italia dei circa 370 mila nuovi casi di tumore maligno, il 54% (circa 195mila) è diagnosticato negli uomini". L'attività di sensibilizzazione si concentra sugli stili di vita salutari, quali l'alimentazione, l'attività fisica, l'astensione dal tabagismo, l'esposizione a specifici fattori di rischio.