Mostra del Cinema, oggi in concorso "Miss Marx" e "Pieces of a Woman"
Presentati al Lido il secondo film in concorso girato da una regista donna e l'emozionante lungometraggio sul dolore della perdita di un figlio che ha conquistato Martin Scorsese
È una giornata dedicata al mondo femminile quella di oggi alla 77. mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Il quinto giorno di festival, infatti, parla di donne e fa parlare le donne con l'anteprima di due film in gara: Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó con Romola Garai e Patrick Kennedy, un excursus emotivo sul dolore di una donna "fatta a pezzi" dalla crudezza della vita e Miss Marx di Susanna Nicchiarelli, la seconda regista italiana in concorso che riporta alla luce la storia mai raccontata della più piccola delle figlie di Karl Marx.
Miss Marx: un film non solo femminista
Presentato in conferenza stampa questa mattina e proiettato in serata sullo schermo della sala grande del palazzo del Casinò per la prima volta al pubblico, Miss Marx è un racconto tra l'antico e il moderno della storia mai portata sul grande schermo della più piccola figlia di Karl Marx, Eleonor. Sfumature femministe attraversano il film tra gli ideali di una donna che ha lottato per l'indipendenza femminile e per l'abolizione del lavoro minorile ma il film, come sottolinea la stessa regista «non è solo femminista». Miss Marx è, infatti, il racconto delle contraddizioni umane e dell'eterna lotta tra il razionale e l'emotivo. La regista Susanna Nicchiarelli si fa strada nel concorso con un film che gioca fin dalle prime scene con il mescolare il passato con il mondo contemporaneo e che vuole dare importanza a una donna che, proprio come le donne di qualsiasi epoca, ha lottato per la sua indipendenza ma allo stesso tempo è stata vittima di una tossica dipendenza d'amore che l'ha portata al suicidio.
«Cerco sempre di non fare film nostalgici ma di fare film sull'oggi - sottolinea la regista durante la conferenza stampa - e la scelta tragressiva delle musiche, così come la scelta di rompere la quarta parete per far parlare il personaggio di Eleonor Marx direttamente con il pubblico sono state fatte proprio per questo motivo. Volevo che il pubblico guardasse un film del passato e riportandolo all'oggi. L'ottocento, dopotutto, sembra così lontano ma non è poi così diverso dalla contemporaneità».
Martin Scorsese a Venezia 77: è produttore esecutivo di Pieces of a Woman
Pieces of a Woman è il film diretto da Kornél Mundruczó con Romola Garai e Patrick Kennedy che ha conquistato il grande regista americano Scorsese al punto da volerne diventare produttore esecutivo. Quella raccontata da Mundruczó è la storia di una donna fatta a pezzi dalla crudezza della vita e consumata dal dolore di aver perso un figlio. Questo viene raccontato in tutta la sua visceralità in un film che non ha paura di far vedere tutto il brutto della vita.
«La vita è un insieme di bellezza e orrore - commenta il regista durante la conferenza stampa- e volevo che il mio film fosse reale proprio come la vita stessa. Quella della protagonista del mio film è una storia vera che molte donne hanno vissuto in prima persona e io, volevo tornare a dare valore anche al dolore, mostrandolo senza filtri, perché solo guardandolo negli occhi lo si può superare».
Presente alla conferenza stampa in collegamento da New York anche l'attrice Ellen Burstyn che interpeta uno dei personaggi più scomodi del film: la madre della protagonista, una donna che ha dovuto lottare per avere una vita dignitosa e che non accetta che la figlia si lasci andare all'apatia del dolore.
Abel Ferrara riceve il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker
La giornata di oggi ha visto anche la consegna del premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker al regista, sceneggiatore e attore statunitense Abel Ferrara alla quale è seguita la prioiezione del suo film fuori concorso Sportin' Life.
«È un momento particolare quello nel quale stiamo vivendo ora in cui tutti dicono che bisogna guardare avanti ma farlo non è facile- commenta il regista durante la cerimonia di consegna -. Ringrazio, però, Alberto Barbera per aver trovato il modo per farmi venire qui e per dare al mondo del cinema un segno di speranza con questo festival».
Film in concorso oggi
- Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
- Pieces of a Woman di Kornél Mundruczó
Potrebbe interessarti: