Le tradizione delle moeche protagonista dello show su National Geographic Channel
Merito di Jesusleny Gomes, camminatrice che ha visitato tutti i comuni del Veneto ed è stata contattata da uno show televisivo per raccontare, insieme allo chef David Rocco, la cucina dei suoi luoghi
National Geographic Channel sbarca a Venezia per scoprire il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche. E per l’occasione si avvale della collaborazione di Jesusleny Gomes, la camminatrice che tra dicembre e aprile ha girato il Veneto a piedi: brasiliana di nascita, veneta d’adozione, ha toccato durante il suo cammino “Su 2 Piedi” tutti e 574 i comuni della regione, un’esperienza che l’ha portata a scoprire luoghi magnifici, incontrare tante persone e conoscere tradizioni secolari. Durante il viaggio ha condiviso i suoi spostamenti con i quasi 20mila followers della sua pagina Facebook.
Dal Veneto allo show internazionale
Tra gli altri è stata contattata dallo show televisivo “La dolce vita con David Rocco”, con protagonista uno chef canadese di origini italiane, in onda sul canale Nat Geo People in piu? di 150 Paesi. Le dirette video che Jesusleny ha condiviso sui social sono piaciute a tal punto da convincere David e soci a chiederle di collaborare per la realizzazione di alcune puntate dello show in Veneto.
L'ultimo dei moecanti
Visto che la prima puntata del programma si doveva svolgere a Venezia, ha contattato la famiglia Bognolo, l’ultima famiglia di moecanti ancora attiva alla Giudecca, che aveva conosciuto durante la sua avventura. Cosi? il 17 maggio David e la sua troupe, in compagnia di Jesusleny, sono saliti a bordo del bragozzo “La rosa dei venti” e si sono diretti nelle zone di pesca tradizionali, a ridosso dell’isola veneziana, per pescare e cucinare le moeche, il granchio senza guscio che rappresenta uno dei prodotti piu? prelibati della cucina locale. Un'esperienza che ha unito gastronomia, tradizioni e turismo slow.