Raccolti 7mila euro per il parco del Sorriso: obiettivo riqualificazione area scuola San Domenico Savio
Il picco di donazioni per il progetto a Oriago di Mira
Scuola e comunità parrocchiale unite per realizzare il Parco del Sorriso: in una decina di giorni già raccolti quasi 7 mila euro ma l'obiettivo finale è più ambizioso.
Il progetto
Nonostante le difficoltà, le restrizioni e il periodo di zona rossa la campagna di crowdfunding on line avviata per sostenere il progetto di riqualificazione dell’area dietro la scuola paritaria San Domenico Savio a Oriago di Mira ha ricevuto un sorprendete picco di donazioni in appena una settimana. L'area dietro la scuola primaria e secondaria di primo grado è solo un grande campo utilizzato per la ricreazione durante l'orario scolastico e come parcheggio e ritrovo per la comunità parrocchiale. feLa necessità di nuovi spazi all’aperto, legati alle disposizioni per le strutture scolastiche ha spinto la Fondazione Giovanni Paolo I che gestisce la scuola San Domenico Savio, in accordo con la parrocchia di Oriago, a riqualificare il campo trasformandolo nel parco del sorriso.
L'obiettivo
Il parco del Sorriso punta a riqualificare i 5000 mq di verde della scuola San Domenico Savio e della Parrocchia S, Mara di Oriago (Ve), ed offrire ai bambini la possibilità di stare di più all'aria aperta. L’obiettivo è trasformare l’area in un parco organizzato, con oasi di gioco, socializzazione e outdoor education, così da regalare tanti sorrisi ai bambini e ai ragazzi che la frequentano. Il progetto è ambizioso ed avrà un costo complessivo di 15 mila euro. Per recuperare queste risorse è stata attivata una campagna di crowdfunding on line, per step, attraverso il link https://www.ideaginger.it/progetti/il-parco-del-sorriso.html che coinvolge la scuola, la comunità parrocchiale e tutti i soggetti che a vario titolo credono in questo sogno, ovvero regalare un nuovo spazio ai bambini della scuola e della parrocchia. «Questa iniziativa nasce dal desiderio di regalare ai bambini un sorriso, anche sotto la mascherina e di rendere più bello un territorio che ha tanto da raccontare – illustra Stefania Nicolli preside della scuola San Domenico Savio di Oriago. - Il primo obiettivo della campagna di raccolta fondi, di 5.000 euro è stato raggiunto in appena una settimana grazie al contributo di tanti donatori, che hanno voluto donare anche in forma anonima. Ciò permetterà la realizzazione del parco giochi con l’acquisto e l’installazione della struttura in legno dotata di scivolo, altalena, torretta e corde da arrampicata». «Siamo contenti come parrocchia – afferma don Cristiano Bobbo parroco di Oriago - di aver contribuito ancora una volta a una sorta di sinergia tra la scuola e la realtà educativa che comprende anche la nostra comunità parrocchiale per promuovere l’adeguamento di questo grande spazio per promuovere l’adeguamento di questo grande spazio per le attività scolastiche che coinvolgono i ragazzi e i giovani di questa grande comunità».
Secondo obiettivo
Il secondo obiettivo, è già partito e punta al raggiungimento di 10 mila euro. Prevede la realizzazione di 2 campi da calcio a 5, il completamento dell’orto didattico per apprendere dal contatto diretto con la natura e la realizzazione dell’aula a cielo aperto per offrire lezioni innovative o semplicemente un luogo suggestivo in cui intrattenersi all'uscita da scuola o dalla messa. L’ultimo obiettivo, al raggiungimento di 15mila euro, sarà invece la realizzazione dell’”Isola che non c’è” con la riqualifica del giardino di sassi davanti alla scuola e il completamento del campo da basket.