rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

Premio Campiello, la cinquina dei finalisti

Si è tenuta questa mattina a palazzo Bo a Padova la selezione dei 5 romanzi meritevoli di "giocarsi" l'ambito premio letterario di Venezia. Premiazione il 14 settembre alla Fenice

Il gioco di Santa Oca di Laura Pariani (La Nave di Teseo) è stato il primo ed unico romanzo ad essere selezionato al primo turno di preferenze. Dopo tutte le serie di votazioni consentite dal regolamento, sono rientrati nella cinquina, nell'ordine, Carnaio di Guido Cavalli (Fandango editore), La vita dispari di Paolo Colagrande (Einaudi) e Lo stradone di Francesco Pecoraro (Ponte alle Grazie). Ultimo titolo ad entrare in lizza per la vittoria finale, a seguito di ballottaggio, è stato Madrigale senza suono di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri). Questo i cinque titoli finalisti del Premio Campiello 2019, selezionati questa mattina a Palazzo Bo (Padova) dalla giuria dei letterati, presieduta dall'ex magistrato e procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio e composta da Federico Bertoni, Daniela Brogi, Silvia Calandrelli, Philippe Daverio, Chiara Fenoglio, Luigi Matt, Ermanno Paccagnini, Lorenzo Tomasin, Roberto Vecchioni ed Emanuele Zinato.

Andrea Delogu presenterà la finale alla Fenice

Pincio, primo degli esclusi

La votazione è filata via piuttosto liscia, per quanto tirata un po' per le lunghe. Per comporre la cinquina dei finalisti, infatti, i giurati non sono retrocessi di un millimetro dalle proprie posizioni, difendendo a spada tratta le opere preferite. Si è reso necessario anche un ballottaggio finale tra l'opera di Tarabbia e Il dono di sapere vivere di Tommaso Pincio, primo degli esclusi. Ora l'appuntamento è per sabato 14 settembre, quando al Gran Teatro La Fenice di Venezia si terrà la cerimonia di premiazione, con l'elezione dell'opera vincitrice del Campiello 2019. Nel mezzo, una lunga serie di incontri estivi con gli autori selezionati, a partire da Venezia, il 25 giugno. E passando poi per Firenze (26 giugno), Catania (27 giugno), Palermo (28 giugno), Modena (10 luglio), Coriano (11 luglio), Bologna (11 luglio), Matera (12 luglio), Cornuda (25 luglio), Jesolo Lido (26 luglio), Lido di Venezia (27 luglio) e Cortina (3 agosto), tappa finale.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Premio Campiello, la cinquina dei finalisti

VeneziaToday è in caricamento