rotate-mobile
Attualità

Nel weekend delle Palme in arrivo una perturbazione dall'artico

Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Porterà rovesci, temporali, grandine seguiti dal ritorno del freddo tardivo, ma ancora una volta al Nord piogge con il contagocce e non ovunque, con aggravio delle condizioni siccitose»

Fino a venerdì il Nord sarà interessato dal transito di corpi nuvolosi più o meno compatti che porteranno anche qualche pioggia, ma sempre troppo poca per risollevare il deficit idrico di cui soffrono queste terre, che anzi si aggraverà. Le precipitazioni interesseranno, a carattere sparso e in modo decisamente irregolare, più che altro Liguria di Levante, Alpi, Prealpi e Triveneto, risultando assai sporadiche altrove e in ogni caso con accumuli solo puntualmente rilevanti, non certo in modo diffuso». Sono le previsioni per i prossimi giorni del meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

Nel weekend si avvicina una perturbazione artica

Nel fine settimana i venti piegheranno da Nord, accompagnando un fronte di aria fredda di diretta estrazione artica, che dal Nord Europa punterà il Mediterraneo centrale e quindi anche Balcani e Italia - prosegue Ferrara -. Qualche veloce rovescio o temporale potrà interessare il Nordest. Ad ogni modo anche questa sarà un'occasione mancata per il Nord Italia, che continuerà a soffrire pesanti condizioni siccitose».

Il fronte di domenica sarà seguito dal dilagare di aria decisamente fredda per il periodo almeno tra lunedì e martedì, quando avremo ancora locali rovesci al Sud e in parte al Centro, nevosi anche a quote basse stante il tracollo termico. Le temperature infatti potranno calare anche di 8-10°C, con massime che sul versante adriatico potrebbero non superare i 10-11°C, mentre martedì mattina potremmo assistere nuovamente a gelate tardive localmente anche in pianura e sulle vallate del Centronord. Il tutto accompagnato da venti anche forti dai quadranti settentrionali.

E per Pasqua? Al seguito della sfuriata fredda - conclude il meteorologo - dovrebbero progressivamente tornare correnti più miti dall'atlantico e anche più stabili, ma ad oggi la prognosi per le festività pasquali resta tutt'altro che definita. Seguiranno dunque importanti aggiornamenti nei prossimi giorni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nel weekend delle Palme in arrivo una perturbazione dall'artico

VeneziaToday è in caricamento