rotate-mobile

Ca' Foscari: relitti di epoca romana indagati in fondo al mare con robot abissali | VIDEO

Un grosso carico di marmo e di anfore romane in una fossa a 640 metri di profondità nel mar Tirreno: sono gli elementi che hanno permesso di mettere in gioco una tecnologia avanzata di una fondazione di ricerca e la competenza scientifica del dipartimento di Studi umanistici dell’Università Ca’ Foscari

Un grosso carico di marmo e di anfore romane ed un relitto raro e perfettamente conservato all’interno di una fossa a 640 metri di profondità nel mar Tirreno: questi gli elementi che hanno permesso di mettere in gioco una tecnologia avanzata di una fondazione di ricerca e la competenza scientifica del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari per arrivare a risultati di indagine subacquea finora difficili da raggiungere.

Nell’agosto 2020, Elisa Costa, assegnista di ricerca presso il Dipartimento, si è imbarcata sul catamarano Daedalus, dell’ing. Guido Gay della Fondazione Azionemare, nell’ambito dei progetti “Le rotte del marmo antico” e "Fotogrammetria digitale in archeologia subacquea" del professor Carlo Beltrame.

Il rilievo è stato realizzato con l’impiego del ROV abissale Multipluto, il quale, attraverso una navigazione comandata da remoto, ha documentato il relitto con strisciate parallele e sovrapposte in modo da rappresentare i particolari del carico, composto sia da grandi blocchi di marmo che da alcune anfore Dressel 2-4 del 1° secolo d.C. La fotogrammetria è stata quindi realizzata attraverso l’estrapolazione e l’allineamento di centinaia di frame dal video, al fine di ottenere un modello tridimensionale scalato e misurabile del carico.

Nel 2020, la missione archeologica ha previsto il recupero di due esemplari dei due tipi di anfore Dressel 2-4 presenti su questo primo relitto per permetterne un più agevole e analitico studio; le anfore, sbarcate a Capraia per le operazioni di dissalazione e conservazione da parte della restauratrice Nawal Menad, sono state misurate e documentate anch’esse con la tecnica fotogrammetrica.

Video popolari

Ca' Foscari: relitti di epoca romana indagati in fondo al mare con robot abissali | VIDEO

VeneziaToday è in caricamento