rotate-mobile
Attualità

"Sebastian’s Chronicles - lo scrigno d’avorio" diventa un film girato tra Venezia e Portogruaro

Parte dei guadagni del libro saranno devoluti ad Art Bonus per la costruzione di un’aula didattica presso il Museo Concordiese di Portogruaro

Inizieranno a giugno le riprese del film Sebastian’s Chronicles - lo scrigno d’avorio, tratto dal prequel della fortunata saga omonima scritta dall’autrice di narrativa per l’infanzia Stella Nosella e prodotto da AR Production.

La vicenda, ambientata tra il Museo Archeologico Nazionale di Venezia e il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, narra la storia di Sebastian, un giovanissimo archeologo alchimista che viaggia per il mondo con i suoi genitori alla ricerca di preziosi tesori nei più importanti musei italiani. 

La scelta del piccolo protagonista è avvenuta tramite casting virtuali ed è ricaduta su Joshua Pizzoleo, un giovane talentuoso attore di Portogruaro.

Il film, salvo impedimenti, dovrebbe uscire a fine 2021. «La storia prende spunto da situazioni reali: la reliquia d’avorio esiste veramente, così come i musei che vengono citati. Nei miei lavori mescolo realtà e fantasia affinché i bambini possano appassionarsi alla storia e ai monumenti» dichiara l’autrice.

L’opera da cui verrà tratto il film è stata pubblicata nel 2019, in occasione della maratona di lettura #ilvenetolegge, di cui Stella è testimone. Parte dei guadagni del libro saranno devoluti ad Art Bonus per la costruzione di un’aula didattica presso il Museo Concordiese di Portogruaro. Prossimamente uscirà il suo nuovo romanzo, Verde Speranza, dal quale verrà tratto un corto d’animazione.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Sebastian’s Chronicles - lo scrigno d’avorio" diventa un film girato tra Venezia e Portogruaro

VeneziaToday è in caricamento