Riqualificazione del Marzenego-Osellino, 5 milioni dalla giunta regionale per il progetto
In via Rovereto a Mestre, nella sede di Acque Risorgive: "Possibili ulteriori tre stralci da circa 7 milioni per portare a compimento l’intero programma"
Cinque milioni di euro per avviare il progetto di riqualificazione ambientale del Marzenego-Osellino. In via Rovereto a Mestre, nella sede di Acque Risorgive, la notizia dello sblocco da parte della Giunta regionale del Veneto.
L'incontro
“A fine luglio – spiega il direttore del Consorzio di bonifica a cui spetta l’attuazione dell’opera, Carlo Bendoricchio – ci eravamo incontrati in Regione proprio per condividere il cambio di strategia che prevede la rimodulazione dell’intervento per stralci successivi di importo ridotto. Questo primo stanziamento e? la logica conseguenza di quanto avevamo stabilito. Ora attendiamo la comunicazione ufficiale, ma i nostri uffici sono gia? pronti a redigere il progetto definitivo del primo stralcio, cosi? da poter avere il via libera entro l’anno e cantierare l’opera nel corso del 2019”.
Fondi ulteriori
Nella sede di Acque Risorgive si nutre la speranza di poter dare continuita? all’intervento cosi? da completare l’opera di riqualificazione del Marzenego-Osellino dando risposta alle istanze che provengono dal territorio: “L’ipotesi che abbiamo condiviso nel corso dell’incontro in Regione – spiega ancora Bendoricchio – prevede la possibilita? di ulteriori tre stralci da circa 7 milioni di euro ciascuno, compatibilmente con le risorse che la giunta regionale potra? sbloccare, determinati a portare a compimento l’intero ambizioso progetto”.