El spazìn
Avóro par l'amór, de la cità mia
la tegno sempre in ordine, qualsìasi tempo sia...
Queo che faso mi, xe nòbie e importante
so el primo de matìna, a vederla afascìnante
la xe cusì bèla, nall'aria umida e silensiosa
avòlta dal calìgo, la par na perla preziosa
par le strade vode, senza xente che passa
la sento solo mia, la so ànema me trapàsa
come na sióra, che se desmìsia a la matìna
co l'aria insonàda, soto la covertina ...
la se mostra a mi, un poco a la volta
alóra mi ghe parlo ... e éla me scolta
Desmìsiate pian, pìcola dolcèsa mia
farò in modo ancóra, che i to i oci brìa
te càvo da indòso, tute ste imonde scoàse
che ti no ti meriti, sióra mia de clàse
lo so che i te trata, sensa dignità
ormai de ti, tuto i ga sfrutà
so el primo de matìna, a ciapàrte par man
lo farò sempre ancuò, e anca domàn
no state preocupàr, te farò beìssima
te farò risplénder, nostra "Serenissima"!
Foto di Fabio Sguazzin
Favola Veneziana
" Cercherò di condurvi nella ""Favola Veneziana"", attraverso le mie foto, le mie poesie, i miei brevi racconti. Venezia la si vede prima con il cuore, poi la senti con l'anima, poi con gli occhi. Venezia entra dentro di te, la respiri, perchP è viva. Lasciatevi catturare dal suo impalpabile manto nebbioso, siate pure la sua preda, fatevi imprigionare dal suo mistero. Imparate ad ascoltare la sua anima, respirare i suoi antichi odori, i suoi deboli suoni. Per assaporare la sua vera anima dovete perdervi tra le sue umide calli, sbucare in posti e luoghi dal sapore antico, corti dimenticate dal tempo, là, dove l'aria è ferma, il silenzio è ovattato, le pietre secolari, i pozzi, le facciate ornate da marmi incantevoli raccontano di sé... Ora datemi la per mano, vi condurrò nei posti più nascosti, perchè la vera Venezia, il suo cuore, avvolto dal silenzio, ci aspetta... ""Dai, portìme via co ti, fàme revìver i sècoli pàsai / fàme respiràr l'odor, de chi tempi desmentegài / làsite vàrdar, dàme zoìa pàr un momènto / càvite sto manto grigio, e fa alzàr el vento..."" "