Weekend: tante sagre di paese, mercatini a Mestre, Los Massadores in concerto Il meteo, questo fine settimana, a quanto pare non vuole dare tregua, con rovesci anche copiosi...
Fiere e sagre a Venezia e provincia per la primavera e l'estate 2016 Primavera ed estate, stagioni calde, ideali per trascorrere il proprio tempo all’aria aperta. Che...
Fine settimana: Paolini e Ruggeri al Toniolo, Gabry Ponte a Jesolo, festa al Piraghetto Un weekend all'insegna del divertimento e della buona musica. Questo è quello che si prospetta...
Accadde oggi. 28 aprile 1945, inglesi marciano in laguna e liberano Venezia Accadde oggi. Il 28 aprile 1945, finita la Seconda Guerra Mondiale, anche Venezia viene liberata...
Accadde oggi, 27 aprile 1509: il papa Giulio II scomunica lo stato della Serenissima La Serenissima Repubblica di Venezia era diventata scomoda, e i principali regni Europei, Francia...
"Calle del Buso", principio dell'itinerario del sesso di Venezia "Calle del Buso", ci siete mai passati? Si incontra passeggiando per Venezia in direzione Canal...
Poveglia, isola del terrore: racconti e leggende di morti e fantasmi Poveglia, ovvero l’isola del terrore. Posizionata a sud della città, e tra le più grandi...
Cosa fare in città: tutti gli eventi di Venezia e provincia di questo fine settimana La primavera entra sempre più nel vivo, e gli appuntamenti all'aria aperta, a Venezia e in...
Il meteo di oggi a Venezia e provincia, 14 aprile 2016 Il tempo di oggi, 14 aprile 2016. Residua variabilità, con alternanza di schiarite e locali...
#Accaddeoggi: 13 aprile 1897 nacque Cesco Baseggio, il più grande attore veneziano #Accaddeoggi a Venezia. Il 13 aprile 1897 nacque Cesco Baseggio, tra i più importani attori...
L'oroscopo di VeneziaToday, tutte le previsioni della settimana (11-17 aprile) Snobbati dalla maggior parte delle persone, quanti si ritrovano poi, giorno dopo giorno, a...
Noale in fiore, Fiera del Made in Italy in villa Farsetti e la "Su e Zo per i ponti" Il fine settimana è alle porte, e come spesso accade ci si ritrova all'ultimo momento a dover...
Il Casinò più antico del mondo? È quello di Venezia Il Casinò più antico del mondo? No, non si trova negli Stati Uniti, come sarebbe molto facile...
"Andar in spadina", il modo di dire veneziano che risale al '700 Un modo di dire piuttosto popolare nel veneziano, più usato in passato rispetto al giorno d’oggi...
Sarde in saor, il piatto tipico della tradizione veneziana: la ricetta originale Un piatto tipico della tradizione veneziana, che trae le sue origini molto in là nel tempo. Il...
Toponomastica a Venezia, origine dei nomi dei luoghi in laguna Vi siete mai chiesti quale sia l'origine dei nomi dei luoghi di Venezia? Perché le strade si...
Valerio Scanu al Valecenter, Africa Unite al Rivolta e il Festival delle Arti al Piraghetto Weekend alle porte? Così sembra! Avete già deciso cosa fare di divertente ed insolito nel fine...
Risi e bisi, piatto della tradizione apprezzato anche dal Doge: come prepararlo Oggi mangiamo...risi e bisi. Piatto della tradizione veneziana, tanto semplice da preparare...
Otto cose che non sai sul ghetto di Venezia, a 500 anni dalla sua nascita Venezia ha un quartiere ebraico cinquecentenario - il 29 marzo 2016 compierà proprio 500 anni -...
"I 5 comuni più", diamo i numeri sui comuni della provincia di Venezia Quanta familiarità avete con i numeri della provincia di Venezia? Probabilmente non molta, a meno...
Le 5 isole più belle di Venezia, tutte le suggestive perle della laguna Venezia è una delle città più belle e particolari del mondo, che trova una delle sue...
L'ora legale torna nella notte di Pasqua: lancette avanti di un'ora tra il 26 e il 27 marzo Per molti è il crocevia tra l'inverno e la primavera. Il passaggio dall'ora solare all'ora legale...
Il 25 marzo 421 nacque Venezia: 1595 anni di storia e non sentirli Una storia lunga 15 secoli, sebbene si tratti di una data di nascita indicativa: si fa infatti...
Pasqua e Pasquetta 2016, tutti gli eventi da non perdere a Venezia e provincia Pasqua in famiglia, Pasqua con gli amici. La festività della “Resurrezione”, solitamente, è meno...
Ospedale al Mare del Lido, ex fiore all'occhiello della sanità. Com'era, com'è L’ospedale al mare a Lido di Venezia, un tempo, era un vero e proprio fiore all’occhiello della...