Cristoforo Colombo? "No, l'America è stata scoperta dai veneziani" La storia difficilmente mente, ma in questo caso siamo di fronte ad una situazione controversa...
La storia del fantasma rosso dei giardini della Biennale di Venezia Una storia di fantasmi che ha del singolare. Tutto ebbe inizio nel 1921, quindi non troppi anni...
Daniel Lanza, il seduttore che denudava, legava e torturava le sue vittime a Venezia Daniel Lanza, il nome vi dice qualcosa? Per i veneziani di qualche secolo fa sì, ed era sinonimo...
"Ma ti ga el moreto a casa?", origine e significato del modo di dire Un modo di dire che si sente spesso durante l’adolescenza, ma non solo. A casa sua el ga el...
"Andemo a bever un'ombra": quali sono origine e significato del modo di dire? Il modo di dire di quest’oggi è sicuramente tra i più comuni in laguna, ma anche in provincia...
Fiera del formaggio, Subsonica, l'arte e la musica di "Set Up": il weekend di Venezia Tutto pronto per il weekend? Avete già riordinato le idee e sapete come trascorrere il vostro...
Veneto Jazz: la grande musica a Venezia con Ornella Vanoni, Enrico Ruggeri e Ezio Bosso Musica, teatro, arti performative ma soprattutto grandi interpreti dello spettacolo...
"Pali marsi pali duri": come si divertivano i bambini veneziani qualche anno fa Un tempo ci si divertiva con poco, basta osservare come giocano i bambini di oggi e ricordare o...
"Vanti col Cristo che a procession se ingruma", significato del modo di dire Si tratta di una delle espressioni più celebri che è possibile sentire tra i ponti e le calli di...
La storia di Veneranda Porta, la killer della Serenissima che uccise e mutilò il marito Tutto ebbe inizio nel 1779, al pozzo di San Trovaso. Era un lunedì come tanti altri quando una...
Il Cherubino Nero: il serial killer che terrorizzò Mestre e la Francia Nacque a Mestre nel 1962. E nulla faceva presagire che dietro a quel ragazzo apparentemente...
"Burata burata, i spini par ea gata": le filastrocche veneziane d'altri tempi "Burata Burata", una sorta di gioco popolare veneziano, più nello specifico un modo utilizzato da...
Malcontenta, la villa palladiana abitata dal fantasma infelice di Elisabetta Cornaro Si tratta di una splendida villa palladiana, situata poco distante da Mira, che secondo la...
Cosa fare questo weekend a Venezia e provincia: oltre a San Valentino c'è di più Sarà un fine settimana che più di ogni altro potrà soddisfare le sigenze di tutti i veneziani. Il...
"Descanta bauchi, sveja macachi": significato del modo di dire veneziano Quante volte l’avrete sentita dire dai vostri genitori o dai vostri nonni? Solitamente sono le...
Festival di Sanremo: tutti i cantanti veneziani che hanno partecipato alla kermesse Siamo in pieno periodo sanremese, e un post sulla kermesse della canzone italiana poteva forse...
Venezia e il suo quartiere a luci rosse, retroscena della laguna "osè" La Venezia di un tempo aveva la sua contrada a luci rosse. Nella florida Serenissima, per molti...
Cosa resta del Carnevale di Venezia? Il Carnevale ha chiuso i battenti, con la bandiera di San Marco che ha calato il sipario su una...
"Ti zé seco incandìo", significato e origine del modo di dire Quello che si può dire una vera e propria combinazione di significati il modo di dire che vi...
Festa della Merla, svolo dell'Aquila, party di Carnevale: il weekend di Venezia e provincia È l’ultimo weekend di Carnevale, quello a cavallo tra il giovedì ed il martedì grasso, e come...
"No el zé farina da far ostie", significato e origine del modo di dire Un modo di dire piuttosto comune in laguna, che va ad arricchire le nostre proposte relative ai...
Arte e cultura, tutte le mostre principali a Venezia di febbraio Venezia si riscopre patria della cultura, proponendo durante il mese di febbraio una lunga...
Pranzi sensuali, laboratori creativi per i più piccoli, classici: il Carnevale del 3 febbraio Divertente, ricco e variegato, con la possibilità di scoprire i tesori poco conosciuti del...
Un progetto musicale giovane per Venezia e provincia: l'Orchestra Ritmico Sinfonica Oggi vogliamo proprovi un'idea fresca, frutto della passione per la musica e la voglia di un...
Venezia romantica? 5 consigli per San Valentino, per turisti e non solo Venezia romantica? Quali sono i consigli per vivere al meglio la città con il proprio compagno o...