Tutti i vantaggi dei termostati intelligenti e come scegliere il migliore
Come muoversi nella scelta del giusto dispositivo per controllare la temperatura di casa e non rinunciare al risparmio
I dispositivi intelligenti sono diventati protagonisti assoluti delle nostre vite e ancor di più della gestione della casa che grazie ai diversi apparecchi domotici è diventata sempre più smart. Ma, oltre alla comodità di questi dispositivi che facilitano la maggior parte delle mansioni domestiche, avere una casa domotica permette anche di contribuire al risparmio energetico e al rispetto dell'ambiente. Basta pensare ai termostati intelligenti che permettono di regolare la temperatura all'interno delle proprie mura domestiche e farci trovare, al nostro rientro, una casa calda e accogliente. Come funzionano e quali sono i loro vantaggi? Scopriamolo insieme in questo approfondimento su come scegliere il termostato intelligente più giusto per casa propria.
Cos’è un termostato intelligente?
Avere una casa sempre confortervole, in base alle nostre esigenze è possibile grazie a questo termostato che serve a regolare il riscaldamento, decidere quando accenderlo o spegnerli e nello stesso tempo ottimizzare i consumi.
Il vantaggio del dispositivo sta nella possibilità di poterlo controllare da remoto, sia con la modalità Wifi, sia tramite un cavo Ethernet: inoltre, grazie all’utilizzo di un semplice smartphone, tablet o pc, è possibile gestire il riscaldamento anche quando siamo fuori dalla nostra abitazione.
Le funzioni di un termostato intelligente
Utilizzare un termostato intelligente può facilitarci la vita in casa, per questo dobbiamo scegliere con attenzione quello che fa al caso nostro e con le funzioni che ci servono di più. Ce ne sono davvero di ogni tipo:
- Geolocalizzatore: questa funzione consente di tenere sotto controllo il GPS del cellulare e conoscere la nostra posizione. In questo modo è possibile accendere i riscaldamenti quando si sta per tornare a casa così da avere l’appartamento alla giusta temperatura
- Funzione multistanza: in casa ci sono delle stanze più frequentate di altre e con il termostato dotato di questa funzione si può impostare una temperatura differente a seconda della camera, ad esempio è possibile averne una più alta in soggiorno e una più bassa in cucina
- Programmazione flessibile: si basa sulla possibilità di regolare i riscaldamenti per un periodo di tempo, ad esempio si decide di impostare una certa temperatura per un periodo limitato di tempo che può corrispondere ad un giorno, una settimana o un mese
- Modalità vacanza: ottima per avere costi in bolletta ridotti, con questa funzione si eliminano gli sprechi perché viene impostata una temperatura molto bassa. A questa è associata solitamente la modalità antigelo che evita che l’abitazione diventi troppo fredda in vista del rientro
- Rilevamento automatico: in questo caso il termostato riesce a capire se in casa c’è qualcuno e a come regolare meglio la temperatura, tenendo conto anche di fattori esterni, come ad esempio l’umidità o le condizioni climatiche
Quali sono i vantaggi di un termostato intelligente
Un termostato intelligente offre innumerevoli vantaggi come ad esempio un netto risparmio energetico perché si può regolare la temperatura nelle singole stanze. Infatti, ci sono ambenti della casa che non si vuole riscaldare perché poco vissuti e la possibilità di poter decidere se azionare o meno il riscaldamento in una determinata camera assicura una riduzione degli sprechi.
Inoltre, anche i più distratti potranno tenere sempre sotto controllo la temperatura, perché grazie alla funzione di geolocalizzazione il termostato saprà che non siamo nell’appartamento e quindi invierà una notifica chiedendoci se vogliamo spegnerlo. L’accensione e lo spegnimento da remoto, inoltre, sono vantaggiosi per chi non ha orari sempre uguali.
Prodotti online
tado° Kit Base Termostato Intelligente Cablato
Termostato WiFi per caldaia a gas