rotate-mobile
Sicurezza

Come pulire e disinfettare i giocattoli dei bambini

I trucchi per una perfetta detersione per far giocare i propri figli in piena sicurezza

I bambini, si sa, tutto quello che trovano mettono in bocca. Che si tratti di un giocattolo, di un peluches o di un oggetto qualunque presente in casa. Ogni cosa è buona per giocare o essere masticata. Ecco che, la pulizia profonda dei giocattoli dei propri bimbi diventa fondamentale per la loro sicurezza ora come non mai. Per proteggere la salute dei più piccoli è, quindi, importante, pulire periodicamente e igienizzare a fondo ogni giocattolo eliminando i residui di sporco. Ecco qualche consiglio sulla corretta pulizia dei giocattoli in base al loro materiale. 

Come pulire i giocattoli di plastica

Soldatini, mattoncini o bambole, molti giocattoli sono realizzati in plastica, il materiale oltre ad essere resistere è facile da pulire. Vediamo come fare in base alla dimensione:

  • giocattoli piccoli: se sono privi di batterie o adesivi possono essere lavati in lavastoviglie utilizzando il bicarbonato e un detersivo neutro;
  • giocattoli grandi: per eliminare sporco e batteri si può utilizzare una soluzione di acqua e aceto o acqua calda e detersivo anallergico da passare sul giocattolo con l’auto di un panno in microfibra, mentre per i punti difficili da raggiungere è possibile farsi aiutare da uno spazzolino;
  • giocattoli con batterie: anche in questo caso la soluzione composta da acqua calda e detersivo è il rimedio giusto. Dopo aver rimosso le batterie si deve passare la spugna inumidita sull’intera superficie e una volta eliminato lo sporco più difficile igienizzare spruzzando sul giocattolo una soluzione di acqua e aceto.

Giocattoli di stoffa

peluches sono giocattoli amati dai bambini di tutte le età, teneri e morbidi, difficilmente i piccoli riescono a separarsene per questo è importante pulirli e disinfettarli.

Se sono semplicemente impolverati basta spolverarli con una spazzola per panni e metterli per una notte all’interno del congelatore, chiusi in un sacchetto di plastica, così da uccidere gli acari.

Quando sono particolarmente delicati, si può scegliere il lavaggio a seccoun’operazione facile e veloce, non si deve fare altro che:

  • mettere il peluche all’interno di un sacchetto di plastica;
  • aggiungere un cucchiaino di bicarbonato, uno di sale e 10-15 gocce di tea-tree oil;
  • chiudere il sacchetto, scuoterlo e farlo riposare per 2-3 ore;
  • togliere il pupazzo dal sacchetto;
  • spazzolare il peluche per eliminare i residui di bicarbonato e sale

Nel caso in cui i pupazzi sono macchiati bisogna lavarli in lavatriceall’interno di un sacchetto di stoffa e con un programma delicato. Oltre al detersivo ecologico si deve aggiungere il bicarbonato per eliminare germi e batteri.

Giocattoli di legno

Ancora molto in voga tra i più piccoli, i giochi in legno sono facili di pulire, basta utilizzare un panno inumidito con acqua e detersivo neutro, per rispettare la salute dei più piccoli. Una volta puliti possono essere disinfettati con la soluzione di acqua e aceto.

Giocattoli di gomma 

Morbidi e divertenti, le bambole o gli animali di gomma non possono mancare tra i giochi dei più piccoli. Per rimuovere segni di pastelli o penna di può utilizzare un batuffolo di cotone impregnato di alcol o bicarbonato. Per lavarli si può far ricorso al sapone di Marsiglia diluito con l’acqua e di panno inumidito da passare sulle parti sporche, mentre per quelle più difficili da raggiungere si può utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e detersivo.

Prodotti online

Alcool etilico denaturato

Sapone di Marsiglia extra puro

Bicarbonato di Sodio

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come pulire e disinfettare i giocattoli dei bambini

VeneziaToday è in caricamento