Insetti e autunno: quali sono i più comuni e come allontanarli da casa
Come eliminare formiche, scarafaggi, zanzare e tutti gli altri insetti autunnali dalla propria abitazione
Chi lo dice che gli insetti in casa ci sono solo d'estate? I primi freddi, infatti, portano con sè non solo l'abbassamento delle temperature ma anche l'insorgenza nelle abitazioni di diverse tipologie di insetti. Il cambio di stagione, infatti, spinge questi animaletti a cercare un posto in cui ripararsi e quale luogo migliore delle nostre case? Ma entriamo più nel dettaglio per scoprire quali sono gli insetti, cosiddetti "autunnali" e come eliminarli da casa una volta per tutte.
Tutti i tipi di insetti autunnali
I mesi di settembre, ottobre e novembre corrisponsono per alcune specie di insetti alla fase di semi letargo che li porta a produrre una sostanza nutritiva assorbendo l'acqua dall'ambiente esterno. Per questo motivo, alcuni insetti, sono proprio alla ricerca di luoghi umidi e riparati dove prendere l'umidità dall'aria per sopravvivere durante l'inverno. Tra questi, i principali insetti che ci si potrà trovare in casa in autunno sono:
- scarafaggi
- zanzare
- cimici
- mosche
- formiche
- falene
Come prevenire gli insetti autunnali in casa
Se le mosche e le zanzare sono facilmente individuabili, ci sono altri insetti che potrebbero nascondersi in casa ed essere difficilmente scovabili. Per tenerli lontani da casa bisogna seguire alcune piccole ma importantissime regole.
- Utilizzare zanzariere come barriera con l'ambiente esterno
- Pulire costantemente il pavimento e le superfici di casa propria senza lasciare tracce di cibo che potrebbero attrarre questi fastidiosissimi insetti
- Se dovesse essere troppo tardi per prevenire, sarà necessario rivolgersi a una ditta specializzata per allontanare una volta per tutte gli insetti da casa propria. Rivolgersi a professionisti della disinfestazione, infatti, sarà l'unica soluzione per risolvere il problema una volta per tutte