Venezia, individuati 70 lavoratori irregolari
Sono stati in tutto 41 i datori di lavoro sanzionati in centro storico nel primo semestre del 2019
Settanta irregolari, 37 dei quali totalmente in nero. Sono i numeri emersi dai controlli dei primi sei mesi del 2019 effettuati dalla guardia di finanza lagunare a contrasto del lavoro sommerso nel centro storico di Venezia. I datori di lavoro sanzionati dal 1° Nucleo metropolitano sono stati 41, per un ammontare complessivo di sanzioni pari a 115mila euro. La maggior parte delle quali pagate in via immediata dai trasgressori.
Sospensione dell'attività
In 6 casi è stata applicata la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale, essendo state rilevate criticità incidenti anche sulla sicurezza sul lavoro. Le irregolarità sono state riscontrate in varie tipologie di esercizi collegati all’indotto turistico della città vecchia: negozi di souvenir, ambulanti, ma anche alberghi, bed&breakfast, bar, ristoranti e agenzie di viaggio. I lavoratori “in nero” o irregolari individuati erano tanto di nazionalità italiana che straniera, specie bengalese, cinese e coreana. In buona parte dei casi scoperti, i lavoratori in nero sono stati poi regolarizzati e, quindi, assunti ufficialmente dai datori di lavoro.