rotate-mobile
Cronaca

Accattoni molesti, Alfano accelera: "Subito iniziativa forte coi sindaci"

Il ministro dell'Interno durante la sua visita veneziana ha annunciato provvedimenti forti su un tema che si fa sentire in laguna e in terraferma

"Immediatamente prenderò l'iniziativa". Il ministro dell'Interno Angelino Alfano durante la sua visita veneziana oltre a toccare argomenti di respiro regionale e nazionale, come la "questione veneta", che sarà secondo lui "al centro dell'azione del governo", ha anche offerto la propria collaborazione agli enti locali per combattere il problema dell'accattonaggio "organizzato". Durante l'incontro, cui hanno partecipato i prefetti della Regione, il presidente del Veneto Luca Zaia, il sindaco Giorgio Orsoni e la presidente della Provincia Francesca Zaccariotto, il rappresentante dell'Esecutivo ha sottolineato come "alcuni reati di tipo predatorio, come furti e rapine, sono diminuiti", ma come al tempo stesso ci sia "un elemento negativo circa la percezione alla sicurezza, che arriva anche dal fenomeno dell'accattonaggio".

Poi Alfano ha proseguito: "Noi dobbiamo distinguere chiaramente la povertà e tutto quello che invece trasforma i mendicanti in manovali della criminalità organizzata". L'esponente di Ncd ha poi annunciato che prenderà "un'iniziativa per fare squadra con i sindaci, perché la polizia e le forze dell'ordine nazionali la facciano con le polizie municipali, per trovare una soluzione a questa situazione".

"Siamo ben consapevoli - ha aggiunto - che c'è gente in difficoltà, che sono poveri veri, ma vedere gente che, con un'organizzazione alle spalle, arriva con un furgoncino, scende e riparte quando ha finito il proprio raccolto evidenzia come ci sia un aspetto criminale del fenomeno che va contrastato, assieme a quelle organizzazioni che stanno alle spalle dei mendicanti di professione".

"Intendo - ha aggiunto il ministro - incontrarmi con l'Anci" per trovare una soluzione unitaria al tema. Alfano si è poi soffermato su temi "molto concreti e che porterò al governo", quali quelli del patto di stabilità, specialmente per opere legate a gestioni commissariali come quella dell'alluvione, o quelle relative al passaggio fra la provincia e la città metropolitana, tasto su cui ha battuto anche la titolare di Ca' Corner Francesca Zaccariotto. "C'è poi il problema, molto sentito, della burocrazia - ha concluso Alfano, rispondendo a un punto posto dal sindaco Orsoni - Come governo intendiamo andare avanti nel processo di riforme accelerate che abbiamo in campo e quella burocratica deve assumere le forme di una rivoluzione".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Accattoni molesti, Alfano accelera: "Subito iniziativa forte coi sindaci"

VeneziaToday è in caricamento