Prevista marea a 160 centimetri, barriere del Mose già alzate al Lido
Fino al 26 novembre dovrebbero permanere condizioni favorevoli al fenomeno dell'acqua alta
Per domani, martedì 22 novembre, è annunciata un'acqua alta di 160 centimetri. La previsione è confermata dall'ultimo bollettino emesso dal Centro maree del Comune di Venezia. Il picco massimo è previsto per le 9.40.
L'attivazione del Mose, sistema di paratoie mobili che difende la città, inizialmente prevista alle 3 di martedì notte, è stata anticipata al tardo pomeriggio di lunedì. Condizioni favorevoli al fenomeno dell'acqua alta permarranno fino al 26 novembre, anche se lo scenario meteorologico potrebbe mutare. In particolare sono previsti picchi di 125 centimetri alle 10.55 di mercoledì 23 novembre, e di 130 centimetri alle 10.10 di giovedì.
Intanto il servizio meteorologico Arpav ha previsto per la giornata di martedì precipitazioni estese e a tratti molto copiose, con un marcato rinforzo dei venti e possibili raffiche, anche molto forti. Per il territorio veneziano è stato dichiarato lo stato di preallarme per il rischio idrogeologico. La protezione civile invita la popolazione a prestare massima attenzione durante gli spostamenti e di limitarli a quelli necessari.