
Foto dei vigili del fuoco
Paura a Duna Verde, ultraleggero atterra in mare: pilota in salvo
Non è chiaro se il piccolo aereo abbia tentato un atterraggio di fortuna o, invece, si sia trattato di un incidente. L'incidente sabato mattina
La segnalazione è arrivata immediata da chi, suo malgrado, ha assistito a una scena che non ha potuto che preoccuparlo. Verso le 10.40 di sabato, infatti, all'altezza dei bagni Onda Azzurra di Duna Verde a Caorle, un ultraleggero è finito in mare. Ancora troppo presto per capire se si sia trattato di un atterraggio di fortuna o, al contrario, di un incidente. Fatto sta che il piccolo velivolo, con a bordo pare un solo pilota, ha perso quota fino a schiantarsi tra le onde.
Solo gli accertamenti successivi permetteranno di capire l'esatta dinamica della vicenda: all'inizio i mezzi di soccorso si sono concentrati soprattutto a raggiungere il più in fretta possibile l'ultraleggero per estrarre la persona all'interno. Gli addetti al salvataggio dello stabilimento sono saliti a bordo di una moto d'acqua e hanno subito percorso i duecento metri che li dividevano dal velivolo bianco, apparso non troppo danneggiato.
Il pilota è stato poi trasbordato su un gommone della capitaneria di porto, mentre il piccolo aereo è stato trainato a riva. Per assicurarsi che nessun'altra persona fosse dispersa in mare è stato fatto alzare in volo anche l'elicottero dei vigili del fuoco, che ha sorvolato l'area per non lasciare nulla di intentato. Naturalmente a Duna Verde è arrivata anche un'ambulanza, i cui sanitari hanno controllato le condizioni del possibile ferito. Si tratterebbe di un uomo di 81 anni del posto che non avrebbe comunque riportato traumi preoccupanti e sarebbe decollato dalla pista di AliCaorle. Dopo cinque chilometri la manovra d'emergenza, forse per un problema al motore.
"L'aereo è planato in maniera uniforme, senza sbalzi o manovre repentine - hanno raccontato alcuni clienti dello stabilimento - sembrerebbe essere stata una manovra d'emergenza controllata". Se questa ipotesi venisse confermata, l'81enne avrebbe dimostrato una certa perizia nel governare il suo ultraleggero. Ma le indagini sono ancora in corso.