
Bevazzana, si alza la guardia sui furti: telecamere e vigili di notte
Nuove contromisure per contrastare gli episodi predatori avvenuti di recente. Si prolunga il servizio degli agenti di polizia municipale
Nuove azioni per contrastare i furti che avvengono di notte. Destano preoccupazione alcuni episodi avvenuti recentemente a Bevazzana, frazione di San Michele, tutti intorno alle 4. Orario in cui il pattugliamento notturno della polizia locale è terminato da un po': "Non è un caso - spiega il dirigente Andrea Gallo - Il servizio delle nostre pattuglie termina all'1.30 ogni notte. Per questo sono già in programma nei prossimi giorni dei servizi notturni in borghese da parte del nucleo di polizia giudiziaria e sicurezza urbana del comando per contrastare questi episodi”.
Quello di San Michele è comunque l'unico comando di polizia locale di tutto il Portogruarese e Sandonatese (ad eccezione di Jesolo) a garantire il servizio fino all’una e mezza di notte: "Gli agenti concentrano quotidianamente l’attenzione alla lotta ai furti - continua Gallo - Ogni giorno vi sono posti di controllo per identificare nelle frazioni chi transita e tutte le sere le stesse frazioni vengono pattugliate in modo capillare. A ciò si affianca il servizio del vigile di quartiere che effettua controlli su tutto il territorio, entrando a piedi anche nei cimiteri dove spesso si registrano piccoli furti”.
Confermato anche l’utilizzo di strumentazioni altamente tecnologiche come la termocamera che riesce a scorgere nel buoi più completo i movimenti di persone. Positiva poi la notizia dell’installazione di nuove telecamere con lettura e registrazione delle targhe delle macchine: “Bevazzana come altre cinque località del territorio - spiega il comandante Gallo - verrà entro qualche mese dotata di moderni sistemi di videsorveglianza e ciò sarà un deterrente per i malintenzionati".