Dal ministero 172 milioni per le bonifiche a Marghera
Firmato il provvedimento dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa. L'impegno la scorsa estate, durante la perlustrazione lagunare con il Movimento 5 Stelle, il 15 settembre
«Le bonifiche partono a Marghera e i marginamenti lagunari, che riguardano il tema del dissesto idrogeologico, sono stati finanziati e qualora dovessero emergere ulteriori necessità prevediamo altri fondi. Venezia è la priorità». Lo aveva detto il 15 settembre scorso, il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, nel suo intervento poco prima di salpare a bordo di un'imbarcazione elettrica, insieme al ministro per i Rapporti con il parlamento Federico D'Incà, per una perlustrazione lagunare a Porto Marghera.
Ieri, mercoledì 18 novembre, Costa ha confermato lo stanziamento di 172 milioni di euro. Lo ha detto all'Ansa: «ho firmato le risorse economiche per il sito di interesse nazionale di Marghera (Sin), perché veda la fine il percorso di bonifica del territorio. Nel 2020 ho firmato oltre 1 miliardo di euro destinato alle bonifiche. Questo - osserva - è stato possibile perché stiamo lavorando insieme ai sindaci».
Più tardi il sindaco di Venezia Brugnaro ha espresso soddisfazione via Twitter:
Grazie @SergioCosta_min , benissimo! ??
— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) November 18, 2020
Il Ministro dell’Ambiente oggi @comuni_anci :-“ho firmato tutte le risorse economiche da dare per rimarginanti del sito di interesse nazionale di Marghera, 172 milioni di euro perché veda la fine il percorso di bonifica di quel territorio”. pic.twitter.com/H4ArT5OzQZ