Dall’Arizona a Venezia, uno dei massimi chirurghi interviene sui tumori al collo
Richard Hayden, luminare in otorinolaringoiatria, ha illustrato martedì, al Civile di Venezia, le nuove tecniche d'intervento contro la malattia, non più invasive ma attraverso il cavo orale
Nuove tecniche a servizio della lotta contro le gravi malattie. Martedì nella sala San Domenico dell'ospedale Civile di Venezia, il professor Richard Hayden, uno dei massimi chirurgi mondiali, protagonista della rivoluzione nel trattamento chirurgico dei tumori del collo, ha illustrato agli specialisti la tecnica ‘trans-orale’, di cui è esperto, per asportare il tumore non più attraverso un intervento invasivo effettuato dall’esterno del collo, ma attraverso il cavo orale. Si rinsalda la collaborazione tra gli ospedali Veneziani e la Mayo Clinic di Phoenix in Arizona in tema di Otorinolaringoiatria.
Esperienza e innovazione in campo medico
Il professor Hayden – ha commentato il professor Spinato, decano degli specialisti di Orl dell’Ulss 3 – ha di nuovo voluto condividere con gli specialisti della nostra azienda sanitaria il bagaglio di esperienza e di innovazione di cui è portatore. Sul fronte delle tecnologie, poiché con la sua équipe vanta un’esperienza decennale con le attrezzature che gli ospedali italiani introducono solo in questi anni".
Il ritorno dello specialista a Venezia
“Il dialogo diretto con il professor Hayden – ha commentato il direttore generale, Giuseppe Dal Ben – costituisce per molti aspetti un momento formativo eccezionale per i medici di Orl della nostra Ulss 3 Serenissima, ma anche per i radiologi, i radioterapisti, gli oncologi e gli anatomopatologi, cioè per tutte le figure professionali coinvolte nella cura e nella terapia dei tumori di testa e collo. E’ un onore averlo accolto a Venezia, all’ospedale Civile, dopo la visita di due anni fa all’ospedale dell’Angelo di Mestre, e vedere riconfermata in questo modo la stima verso il nostro lavoro”.