"Campagna d'estate" del Fisco, spiagge veneziane passate al setaccio
Gli 007 della guardia di finanza da questo weekend sono nelle località turistiche lagunari per controllare l'emissione di scontrini ed eventuali evasioni. I risultati non sarebbero mancati
Cortina a Capodanno, le spiagge ad agosto. Non è un blitz concentrato - com'era stato quello nella Regina delle Dolomiti - ma l'Agenzia delle Entrate nel Veneto ha dato il via in questo weekend alla 'campagna d'estate con i controlli anti-evasione condotti soprattutto nelle località balneari della costa veneziana.
Jesolo, Caorle, Sottomarina di Chioggia - come riferisce oggi 'Il Corriere del Veneto' - ma non solo queste, sottolineano fonti dell'Agenzia, sono state passate al setaccio da decine di funzionari dell'Erario. Sotto la lente d'ingrandimento le solite cose: l'emissione di scontrini in bar e ristoranti, l'emissione delle fatture da spiaggia, per l'affitto di ombrelloni e lettini, più le verifiche fiscali sulle mille altre attività legate al turismo balneare.