DaAaB al lancio internazionale, la app che integra i trasporti sorprende in Germania
Parte la campagna del software (sviluppato da Atvo) che vuole riunire tutte le aziende sotto un unico sistema. Per pianificare viaggi e acquistare biglietti, tutto nella stessa app
Atvo lancia la campagna di promozione di "DaAaB", la prima app in Italia in grado di integrare tutti i mezzi pubblici. Intanto il software piace agli addetti ai lavori, come verificato alla presentazione internazionale avvenuta in Germania. L’azienda di trasporti, che ha inventato la app (ora perfezionata e condivisa da altre società, coordinate da Confservizi Veneto), vuole promuovere un servizio rivolto soprattutto ai turisti. “Orgogliosamente abbiamo visto crescere questo progetto – ha commentato il presidente Fabio Turchetto – ed ora siamo pronti a lanciarlo ufficialmente nel mercato, soprattutto rivolgendoci ai turisti".
Mobilità "intelligente"
Il lancio ha ottenuto una sorta di “benedizione” internazionale. DaAaB, infatti, è stata presentata all’Intelligent Urban Transport Systems che si è svolta al Karlsruhe Trade Fair Centre, in terra tedesca. "Tutto il mondo era presente per analizzare i progetti per rendere il trasporto intelligente, ovvero più funzionale, pratico e ottimale per chi viaggia", ha spiegato il direttore Atvo, Stefano Cerchier, presente all’appuntamento. Assieme a lui c'era colui che ha realizzato la app, il professor Fabio Carrera, veneziano ma da tempo ricercatore negli Stati Uniti.
"Boom" dopo la presentazione a Venezia
“DaAaB” è nata in seno ad Atvo grazie al concorso per le scuole “Attiviamoci”. “Da quel concorso – continua Cerchier – è emersa l’idea di realizzare un prodotto in grado di organizzare completamente un viaggio e di pagarlo con un unico biglietto, sempre attraverso la app”. La prima versione fu creata nel 2015 a Santa Fe, ma la maggior parte dello sviluppo ebbe luogo nella Silicon Valley, mentre il modulo per i pagamenti veniva testato a Boston. Nel 2016 la presentazione, dopodiché il progetto ottenne il premio speciale della giuria Anav Smart Move 2016 (di Confindustria). Al 31 dicembre 2017 DaAaB ha raccolta circa 2mila utenti registrati, che hanno acquistato altrettanti biglietti. Gli utilizzatori della app hanno effettuato un milione di ricerche. Dopo la presentazione di Venezia la prima impennata: in una settimana 19mila utenti.