rotate-mobile
Cronaca Bissuola / Via Po, 11

La vita sociale contro la microcriminalità: "Più gente al Bissuola per fermare lo spaccio"

L'auspicio dell'amministrazione comunale è che gli eventi nell'area verde della città allontanino i pusher. Un fronte comune per riprendersi gli spazi della comunità

Ripopolare il parco Albanese, per sottrarlo allo spaccio. Fare in modo che un polmone verde della città possa essere vissuto in tranquillità, una zona verde a misura di famiglia. Anche per questo motivo sono molti gli eventi organizzati dal Comune e dalle associazioni locali di questi tempi, non ultima la "Rassegna Cinofila Amatoriale", che andrà in scena domenica, dalle 9 alle 17.

"Mi auguro di vedere tanta gente al parco - ha esordito l'assessore al Turismo Paola Mar alla presentazione dell'appuntamento - non solo gli amanti degli animali, ma tanta gente, perché questa è per tutti un'occasione per riappropriarsi di queste aree". Obiettivo ripulire. "Il parco in effetti - ha ricordato l'assessore alla Sicurezza Giorgio D'Este – è stato teatro in questi anni di tanti episodi di microcriminalità, legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, che stiamo lavorando per debellare: occorre certamente repressione,  ma anche prevenzione, e questa si può fare anche così, con tanta gente che frequenti questo stupendo polmone verde della città".

PROGRAMMA - Ricco il calendario della manifestazione, che prenderà il via alle 9, con l'iscrizione dei partecipanti, alcuni dei quali sono attesi anche dall'estero. Sono in programma in particolare un'esposizione aperta a cani con e senza pedigree e una rassegna dedicata ai cani non di razza pura. Sono poi previste l'esibizione di cani addestrati e l'allestimento di stand dedicati, tra cui uno anche enogastronomico.

"Ci attendiamo davvero tanta gente - ha auspicato il consigliere Silvio Soldati - e le premesse ci sembrano buone: il cane ha sempre più un ruolo importante all'interno della vita nostra e delle nostre famiglie". La rassegna darà però anche spazio alla solidarietà, con la raccolta di generi alimentari e di offerte in denaro per aiutare gli animali delle zone colpite dal recente terremoto: tra le prime donazioni giunte quella di Ames.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La vita sociale contro la microcriminalità: "Più gente al Bissuola per fermare lo spaccio"

VeneziaToday è in caricamento