Cinque generazioni in casa, a Mirano le telecamere di Canale 5
Martedì è andata in onda su "Pomeriggio 5" un'intervista alla famiglia Coccato: dal vispo trisnonno di 93 anni al pronipote neonato di 23 giorni
Cinque generazioni nella stessa grande casa, dal vispo trisnonno di 93 anni al pronipote neonato di 23 giorni. Una famiglia talmente grande, affiata e singolare, da aver catturato l’attenzione della redazione di “Pomeriggio 5”, la popolare trasmissione televisiva in onda su Canale 5 e condotta da Barbara D’Urso. Come riporta Il Gazzettino, una troupe Mediaset martedì è arrivata a Zianigo di Mirano, in via Varotara, per intervistare tutti i componenti della famiglia Coccato proponendone un ritratto davvero curioso.
Il trisnonno Gino e la trisnonna Iole hanno rispettivamente 93 e 86 anni, la bisnonna Graziella ne ha 65, la nonna Sabrina 45, la mamma Veronica ne ha 26 e i primi di gennaio ha messo al mondo il piccolo Jordan, che potrà raccontare di esser stato coccolato pure dai suoi trisnonni. Vivono tutti a Zianigo, con Veronica che passa pure un po’ di tempo a Caltana assieme al compagno. “Veronica è diventata madre a 26 anni perché i tempi sono cambiati e ora per motivi di studio o per problemi economici si fanno figli più tardi – racconta la casalinga Graziella, divenuta nonna addirittura all’età di 38 anni -. Noi potevamo permetterci di farli presto e infatti siamo diventate tutte mamme a 19 anni”. Ecco il segreto della famiglia Coccato.
Davanti alle telecamere di Barbara D’Urso il grande protagonista è stato il trisnonno Gino, continuamente chiamato in causa dalla conduttrice. “Fino a pochi anni fa Gino guidava ancora la macchina – racconta sempre Graziella -. Ora lui e Iole hanno problemi alle gambe ma sono ancora entrambi lucidi di mente, Gino per esempio legge tutti i giorni il giornale, scherza e capisce tutto ciò che gli diciamo, è una soddisfazione stupenda”.