
Ha cercato di rubare un trattore e attrezzi di lavoro, 33enne arrestato
L'uomo è entrato tra i capannoni di un'azienda di Salzano in piena notte e stava per portarsi via tutto, ma è stato sorpreso dai carabinieri del luogo
Aveva tentato di introdursi nei capannoni di un'azienda di Salzano, ma è stato bloccato dai carabinieri con le mani nel sacco. In piena notte i militari del nucleo operativo e radiomobile hanno infatti tratto in arresto per furto aggravato un 33enne cittadino romeno, sorpreso in flagranza di reato.
COLPO GROSSO - Il ladro, dopo aver individuato un’azienda attiva nel settore della logistica, situata in piena zona industriale di Salzano, si è introdotto all’interno del piazzale della ditta, forzando cancello e portoni, e ha rubato un trattore stradale di marca Volvo utilizzato per trasportare varie merci, unitamente ad altro materiale da lavoro, da poter riutilizzare o piazzare nello specifico mercato. I traffici dell’uomo sono stati però notati dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, impegnati in servizio di rinforzo nel territorio di Noale e Salzano, nell’ambito del giro preventivo presso la zona industriale; i militari hanno chiesto i rinforzi alla centrale operativa, per poter accerchiare la zona, ma, nell’impossibilità di attendere hanno poi deciso di intervenire, sorprendendo il ladro con metà merce da caricare sul mezzo pesante, posta a terra in attesa di essere stipati. Per lo straniero non c’è stato nemmeno il tempo di reagire – vistosi sorpreso con le proverbiali “mani nella marmellata” – mentre un secondo soggetto che era con lui – probabilmente fungeva anche da palo – è riuscito ad allontanarsi per i campi e a fare perdere le sue tracce, nonostante le successive operazioni di ricerca, proseguite per tutta la notte.
IN MANETTE - Dopo le attività sul posto, con l’intervento del proprietario della ditta – che hanno permesso di rinvenire, oltre agli oggetti in uso per lo smontaggio dei manufatti, numerosi arnesi da scasso, custoditi in una apposita cassetta, utili per perpetrare effrazioni e manomissioni – il soggetto è stato condotto in caserma a Mestre e, al termine delle operazioni, dichiarato in arresto per furto, con successiva sottoposizione a misura cautelare, a disposizione dell’autorità giudiziaria procedente. I servizi di contrasto allo specifico settore, così, come, in generale, alle manifestazioni di microcriminalità, proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il comprensorio di giurisdizione, anche con specifici e mirati servizi di rinforzo.