
Giornata Europea del Patrimonio Tante iniziative all'Arsenale
Appuntamento per sabato 20 settembre, il programma prevede un lungo elenco di eventi e opportunità. Da mattina a sera molte visite guidate
L’Arsenale di Venezia è pronta ad ospitare la Giornata Europea del Patrimonio. L’appuntamento è per sabato 20, tante le visite guidate previste, CNR-Ismar, Consorzio Venezia Nuova, Thetis Spa, Marina Militare e Comune di Venezia. Le visite alle aree della Marina Militare sono a numero chiuso e con prenotazione obbligatoria. Tutte le altre visite guidate sono libere ma sarà dunque necessaria la prenotazione all’info-point organizzato in Tesa 105.
Sarà possibile visitare anche la MS Turanor Planet Solar ormeggiata per l'occasione in Darsena Grande, effettuare delle prove di voga alla veneta ed assistere ad altre manifestazioni a cura dell'Associazione Regatanti Venezia e della Associazione Vela al Terzo. Sarà presentata la ricerca "Arsenale & Grande Guerra: una pagina ancora da scoprire" a cura diIVESER (Istituto Veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea) e annunciato il progetto "Arsenale contemporaneo: storia e memoria", un'iniziativa di raccolta delle memorie della città a cura di IVESER e Comune di Venezia.
L'Ufficio Arsenale ricorda inoltre che durante l'intera giornata sarà possibile visitare liberamente la Torre di Porta Nuova, dove verrà proiettato un video sulle trasformazioni storiche dell'Arsenale a cura di IUAV e il video che testimonia la Passeggiata Patrimoniale in Arsenale organizzata lo scorso in giugno 2014. Chiuderà l’evento il concerto dei Natural Grove.