
Pauroso frontale, autobus contro camion in Romea a Brondolo
La statale lunedì sera è stata chiusa ore dopo l'incidente tra un pullman privato e un mezzo pesante che trasportava pollame, poi finito nel fosso
Poteva avere conseguenze ben più gravi l'incidente che verso le 23 di lunedì ha bloccato per diverse ore la strada statale Romea all'altezza dello svincolo per Brondolo. Un autobus turistico, infatti, con a bordo solamente l'autista, secondo i primi rilievi dei carabinieri del nucleo operativo di Chioggia avrebbe effettuato una manovra vietata impattando poi con un mezzo pesante che trasportava pollame proveniente da Venezia.
A quanto pare il pullman, proveniente da via Padre Emilio Venturini, intendeva immettersi in Romea in direzione Mestre. Nel farlo, però, non avrebbe seguito la segnaletica e avrebbe preferito tagliare immettendosi subito dallo svincolo, anche se la svolta a destra è vietata. La curva è risultata troppo larga, viste le dimensioni anche del mezzo, e l'autobus ha invaso la corsia di marcia opposta schiantandosi contro il camion da 3,5 tonnellate, che a causa dell'impatto si è ribaltato nel fossato adiacente. Purtroppo per circa metà degli animali trasportati non c'è stato niente da fare: sono deceduti a causa dell'incidente.
Nonostante la dinamica paurosa, invece, a rimanere ferito in maniera lieve è stato solo l'autista dell'autobus: avrebbe riportato traumi guaribili in una decina di giorni. Nel primo pomeriggio dunque la Romea dovrà essere chiusa ancora una volta come la notte precedente (i rilievi sono durati fino alle 5.30 di mattina) per permettere a un'autogru della ditta di pollame di recuperare il mezzo incidentato.