Schianto durante l'esodo: cinque auto coinvolte, lunghe code in A4
L'incidente verso le 16.30 di venerdì tra Cessalto e San Stino. Coinvolte cinque auto, che hanno causato sette chilometri di coda. Tanti disagi
Code la mattina e code anche il pomeriggio. Il primo giorno d'agosto, com'era lecito aspettarsi, porta con sé diversi disagi per la circolazione stradale. Dopo gli incolonnamenti tra San Donà e Cessalto e quelli tra Padova e Arino di Dolo delle prime ore della mattinata, infatti, si sono susseguiti micro-tamponamenti e incidenti che hanno dato filo da torcere agli automobilisti in transito sulla A4. Veicoli costantemente a velocità ridotta, finché verso le 16.30 la circolazione non è stata bloccata da un incidente tra Cessalto e San Stino, sempre in direzione Trieste, che ha coinvolto cinque veicoli. Preoccupazione per una donna incinta, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Altri due tamponamenti, leggeri, si sono verificati poco più in là. Tra Latisana e San Giorgio di Nogaro e subito dopo Portogruaro (con un ferito lieve).
Nonostante l'incidente abbia coinvolto un numero notevole di auto, la peggio l'hanno avuta gli automobilisti che seguivano, rimasti imbottigliati in una coda che via via si è allungata raggiungendo i sette chilometri di coda. Un blocco, anche se non totale, che è durato diverso tempo, anche dopo che i mezzi incidentati sono stati rimossi dalla carreggiata e spostati sulla corsia di emergenza.
Alle 16 di venerdì è scattato il blocco della circolazione per i mezzi pesanti e ciò ha contribuito notevolmente a eliminare le congestioni nonostante il traffico intenso (2 mila e 300 i transiti orari registrati nel primo pomeriggio). Secondo Autovie Venete, la situazione la situazione del traffico rimarrà inalterata fino alle prime ore della serata quando cominceranno ad arrivare i turisti in arrivo dal Nordovest e quelli da oltreconfine che incrementeranno notevolmente i transiti. Fra la mezzanotte di venerdì e le sei del mattino di sabato è atteso il picco dei flussi.