Design e architettura di lusso, la Russia sposa il made in Italy
Sabato a Venezia è stata raggiunta l'intesa fra investitori e imprenditori con "Design&Art": "È stato un incontro fruttuoso per ambo le parti"
È di nuovo matrimonio fra Italia e Russia, almeno per quanto riguarda i settori arte, design e architettura di lusso. Investitori russi e da ex paesi sovietici e imprenditori italiani hanno infatti raggiunto importanti intese e accordi economici al “Design&Art”, evento business tenutosi sabato al Luna Baglioni hotel di Venezia.
L'evento è stato organizzato due imprenditrici russe che da tempo vivono in Italia e che rappresentanto #ItalySmartLab: Svetlana Trushnikova, titolare dell'agenzia "5 Sensi", e Olga Provotorova, brand manager nel settore luxury, che commentano: “Siamo molto soddisfatte dell'incontro B2B di Venezia che ha portato importanti accordi sul fronte del made in Italy fra gli investitori russi e gli imprenditori italiani giunti al nostro meeting”.
Interviene poi Giulio Gargiullo, online marketing manager con lunga esperienza fra Italia e Russia, fra gli attori e speaker dell'incontro: "Sono molto felice di aver preso parte a questo incontro che si è rivelato fruttuoso per ambo le parti. Italia e Russia, anche in questo momento, hanno tanto da proporre l'un l'altro e in un clima di grande intesa e amicizia storica". Conclude Gargiullo: "La splendida città di Venezia è stata molto accogliente e la scelta ideale per portare a termine importanti accordi commerciali relativi all'arte e al design del lusso. La grande attenzione che c'è sulla Biennale di Venezia e la contestuale visita di Michelle Obama ad Expo e alla città di Venezia ci mostrano come il Paese sia un grande esempio mondiale di bellezza, di classe, di accoglienza".